Cronaca

Nel Salernitano arrestati tre spacciatori di droga

Sequestrati dalla Polizia piante di marijuana, droga ed un arsenale di materiale esplosivo

Comunicato Stampa

29 Agosto 2018

Commissariato di Polizia

Personale della Polizia di Stato appartenente alla Sezione “Falchi” della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nell’ambito di una specifica ed articolata attività info – investigativa sulla detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, nella giornata di ieri ha tratto in arresto tre uomini, già note alle forze dell’ordine per diversi precedenti, identificati per U. L., di anni 31, M. M., 38enne, entrambi residenti a Pontecagnano – Faiano, ritenuti responsabili di coltivazione e fabbricazione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti, e S. G., di anni 60, residente a Cava de’ Tirreni, ritenuto responsabile di detenzione illegale di esplosivi.

I poliziotti, venuti a conoscenza del fatto che i primi due avevano avviato una coltivazione di marjuana in un terreno annesso ad un’abitazione in loro uso in Olevano sul Tusciano, hanno effettuato un servizio di osservazione nei pressi della casa, dove i due sono giunti a bordo di un’autovettura intorno alle ore 12.00. Dopo un po’, gli agenti li hanno bloccati e controllati mentre si occupavano della raccolta delle piante di marijuana, accertando che gli arbusti ammontavano a 59.

Durante la perquisizione presso l’abitazione sono stati trovati 7 involucri sottovuoto contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di circa 320,00 grammi, nonché un’ulteriore busta contenente la stessa sostanza per il peso di 143,00 grammi. E’ stato trovato e sequestrato, inoltre, materiale necessario per l’essicazione e la lavorazione della droga. Nel corso della perquisizione, infine, i poliziotti hanno trovato e sequestrato un vero e proprio arsenale di materiale esplosivo, confezionato artigianalmente, di proprietà, a dire di U.L. e M.M., di S. G..

In particolare: 100 inneschi, composti da petardetto d’accensione più miccia a lenta combustione da cm.20; 35 Ordigni esplosivi semilavorati compresi di carica di scoppio e petardetto d’innesco ma privi di miccia a lenta combustione da gr. 42,00 cadauno; .135 inneschi, composti da petardetto d’accensione senza miccia; 320 inneschi, composti da petardetto d’accensione senza miccia; 40 ordigni esplosivi pirotecnici non riconosciuti da gr.52 cadauno; 10 Ordigni Esplosivi pirotecnici non riconosciuti da gr.172 cadauno; 10 ordigni esplosivi pirotecnici non riconosciuti da gr.70 cadauno; 2 batterie da terra composte da ordigni esplosivi pirotecnici non riconosciuti, collegati in serie da miccia a lenta combustione da m.3; 40 ordigni esplosivi non riconosciuti collegati in serie da miccia a lenta combustione; 1 Batteria da terra composta da 340 ordigni esplosivi non riconosciuti; 210 petardetti d’innesco pirotecnici.

La successiva perquisizione domiciliare presso l’abitazione in uso a S.G., ubicata a poca distanza, ha consentito agli agenti della Polizia di Stato di trovare e sequestrare ulteriori 30 ordigni esplosivi pirotecnici non riconosciuti da gr.100 cadauno e 40 “candele romane” classificate di IV categoria (scadute ed instabili).

Durante le ulteriori perquisizioni domiciliari a carico del U.L. e M.M., in Pontecagnano Faiano, sono stati trovati e sequestrati altri 12 grammi di marjuana a casa del primo e 22 grammi presso l’abitazione del secondo. I tre arrestati sono stati condotti presso la locale casa circondariale di Salerno e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home