Attualità

Un fondo per la salvaguardia della Magna Graecia: coinvolti anche i siti del Cilento

Previsti investimenti per 30 milioni di euro

Redazione Infocilento

28 Agosto 2018

E’ stato presentato alla Camera un disegno di legge, primo firmatario Paolo Russo (FI), per la valorizzazione e la salvaguardia dell’area della Magna Grecia. Obiettivo del provvedimento “è la concretizzazione di interventi finalizzati alla salvaguardia e alla valorizzazione culturale, storica, archeologica, museale e turistica dell’antica area della Magna Grecia, in grado di coadiuvare la destinazione di risorse dell’Unione europea alle regioni del Mezzogiorno”.

Questo immenso patrimonio storico e archeologico non ha ancora trovato, a tutt’oggi, un’adeguata valorizzazione a causa della mancanza di un approccio unitario orientato alla promozione di tale capitale “naturale” – allocato in buona parte nel sud d’Italia, ma esteso anche al centro e al nord – in grado di valorizzarne l’interregionalità e i forti legami con tutto il mare Mediterraneo.

Oggi la riscoperta del Mare Nostrum, le potenzialità turistiche dei territori interessati, il rinnovato impegno a favorire lo sviluppo del Mezzogiorno suggeriscono al Parlamento di prevedere un intervento organico che, con la collaborazione delle regioni e degli enti locali, recuperi un tessuto di fruibilità degli inestimabili tesori esistenti, riportandoli al loro antico splendore, alla loro giusta collocazione storico-culturale e alla loro piena accessibilità pubblica.

Il ddl prevede nello stato di previsione Mibac, l’istituzione di un fondo speciale denominato “Fondo per l’area della Magna Graecia”, con la dotazione di 30 milioni di euro complessivi per il triennio 2018-2020 (suddivisi in 10 mln di euro l’anno).

Tra i siti che potrebbero disporre dei fondi ve ne sono anche tre del comprensorio cilentano: Poseidonia – Paestum, Elea – Velia e Pixunte, a Policastro Bussentino

L’AREA DELLA MAGNA GRAECIA

Si intende per “Area della Magna Graecia” l’insieme dei territori dei seguenti comuni:

Per la regione Calabria:

1) Rhegion – Reggio Calabria;

2) Hipponion – Vibo Valentia;

3) Lokroi – Locri;

4) Kroton – Crotone;

5) Kaulon – Monasterace;

6) Sybaris – Sibari;

7) Krimisa – Cirò;

8) Metauros – Gioia Tauro;

9) Akerentia – Cerenzia;

10) Clampedia – Amantea;

11) Cossa – Paludi;

12) Lagaria – Amendolara;

13) Pandosia – Castrolibero;

14) Petelia – Strongoli;

15) Phrourion – Isola di Capo Rizzuto;

16) Temesa – Nocera Terinese;

17) Marina di Gioiosa Jonica;

18) Cerillae – Diamante;

19) Sidro – Belvedere Marittimo;

20) Medma – Rosarno;

21) Laos – Santa Maria del Cedro;

22) Terina – Lamezia Terme;

23) Skylletion, Scylacium – Squillace, Borgia;

Per la regione Campania:

1) Pithecusae – Ischia;

2) Kymai – Cuma, Pozzuoli, Bacoli;

3) Parthenope, Neapolis – Napoli;

4) Posidonia, Paestum – Capaccio;

5) Elea Velia – Ascea;

6) Pixunte – Policastro Bussentino, Santa Marina;

7) Capua;

8) Dicearchia – Pozzuoli;

9) Oplontis – Torre Annunziata;

Per la regione Basilicata:

1) Metapontion, Metapontum – Bernalda;

2) Siris – Nova Siri;

3) Heraclea – Policoro;

4) Pistoikos – Pisticci;

5) Troilia, Obelanon – Ferrandina;

Per la regione Puglia:

1) Taras, Tarentum – Taranto;

2) Kallipolis – Gallipoli;

Per la regione Sicilia:

1) Naxos – Giardini Naxos;

2) Zankle – Messina;

3) Syraka – Siracusa;

4) Akragas – Agrigento;

5) Gelas – Gela;

6) Katane – Catania;

7) Leontinoi – Lentini;

8) Megara Hyblaea – Augusta;

9) Kamarina – Santa Croce Camerina;

10) Mylae – Milazzo;

11) Akrai – Palazzolo Acreide;

12) Himera – Termini Imerese;

13) Selinus – Selinunte, Castelvetrano;

14) Kasmenai – Casmene;

15) Eraclea Minoa – Cattolica Eraclea;

16) Lipari;

17) Tindarys – Patti;

Per la regione Marche:  Ankon –Ancona;

Per la regione Veneto:  Adria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home