Attualità

Tornano nel Cilento le “Olimpiadi della Solidarietà”

Un'iniziativa per diffondere i valori di amicizia e solidarietà e raccogliere fondi per attività benefiche

Redazione Infocilento

28 Agosto 2018

Tornano nel week end le “Olimpiadi della Solidarietà” un evento all’insegna di sport, integrazione e beneficenza. La manifestazione, dopo l’esordio dello scorso anno a Torraca, si svolgerà a Celle di Bulgheria. Previsti due giorni di gare aperte a tutti i comuni del Piano di Zona S9 che potranno partecipare con le loro squadre. Queste ultime comprenderanno atleti tra i 18 e i 40 anni, ma sono previsti anche appuntamenti per i piccoli studenti delle scuole elementari.

L’iniziativa non è agonistica: in primo piano vi è la diffusione dei valori di amicizia e solidarietà. La quota d’iscrizione, infatti, servirà compiere attività benefiche. L’appuntamento è per i giorni 1 e 2 settembre.

“Questa iniziativa – spiega Anna Maria Maiorano, una delle referenti – nasce dall’esigenza di inculcare nelle nuove e vecchie generazioni una visioni di insieme. Il nostro é un territorio vasto fatto da piccole realtà che lavorano con i propri rappresentanti in seno al piano di zona per dare dei servizi ora si deve fare un passo in più affinché ci sia non solo Unione a livello istituzionale ma anche a livello sociale e lo sport può essere come sempre uno strumento utile”.

“Tutto il ricavato – prosegue Anna Maria Maiorano – sarà devoluto a famiglie del territorio che vivono situazioni di disagio sociale, su segnalazione degli assistenti sociali. L’assegnazione, inoltre, sarà supervisionata da una commissione e straterritoriale.

Quest’anno le Olimpiadi della Solidarietà saranno impreziosite da importanti partecipazioni. Su tutte quella di Carmen Scarpetta, campionessa di Taewondo.

Collaboreranno all’iniziativa i componenti dell’associazione MAST che forniranno assistenza e attrezzature per la competizione di Softair e per il tiro con l’arco gli iscritti alla Survival Factor

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home