Eventi

Ceraso: va in scena “Libra”, una rassegna letteraria per esplorare il mondo femminile

Ecco i prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

25 Agosto 2018

Musa ispiratrice, dannata eroina, complesso   universo imperscrutabile. Groviglio di funzioni irrisolte. Conflitto e passione, amore eterno e santità. Non c’è una sola opera dell’intelletto umano che non si sia votata al femminile. La donna contemporanea rappresenta il baluardo di quella bellezza che può ancora “salvare il mondo”.

“Libra – Rassegna letteraria femminile” si propone di presentare un ciclo di incontri per emozionarsi con la letteratura “rosa”. Quattro serate con quattro donne scrittici animeranno Palazzo di Lorenzo a Ceraso. Un’idea di Emanuela Prota, Direttrice di Palazzo Di Lorenzo-Centro Culturale, per esplorare l’universo femminile. Negli spazi storici dell’antico palazzo cilentano, sono stati presenti domenica 19 Agosto (ore 21) Mariateresa Conte Ruocco con il suo lavoro “Namastè” Per volersi bene – Guida per guarire il tuo corpo e la tua anima (Ed. Minerva); venerdì  24 Agosto (ore 21) Alessandra Necci, con il libro “Isabella e Lucrezia le due cognate” Donne di potere e di corte nell’Italia del Rinascimento (Ed. Gli Specchi Marsilio);

E saranno ospiti: domenica 26 Agosto (ore 21) Cinzia Tani con la sua opera “Darei la vita” (Ed. Rizzoli); mercoledì 29 Agosto (ore 21) Elena D’Ambrogio con lo scritto “Quando un uomo” Biografia di Giuseppe Navone (Ed. Cairo).

Storie di donne raccontate da donne. Ma anche storie di uomini raccontate attraverso il linguaggio della donna. E racconti di uomini che parlano di donne che pensano di conoscere. Un viaggio nella letteratura: quella che non ha sesso ma se proprio dovesse averlo, sarebbe donna.

Valorizzarla è un dovere verso l’umanità.

La rassegna sarà partecipata dal Sindaco di Ceraso Gennaro Maione, dal Presidente FareAmbiente – Movimento Ecologista Europeo Prof. Vincenzo Pepe, il Presidente ASMEF Salvo Iavarone, l’Assessore alla Cultura Capaccio-Paestum Claudio Aprea, il Presidente della Fondazione Giambattista Vico Luigi Maria Pepe, il Presidente FIDAPA Agropoli Prof.ssa Luciana Capo e critici, sociologi, testimonial del mondo dello spettacolo e personaggi pubblici. La riflessione profonda e la fruizione leggera, si coniugheranno in un tutt’uno grazie alla magia che solo la femminilità sa creare.

Al termine di ogni serata, sarà possibile assistere al Reading spettacolo degli artisti dell’Avanguardia Cilentana nel suggestivo palazzo storico di Ceraso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Torna alla home