Agropoli, “spazio pubblico trasformato in giardino di abitazione privata”
"Assurdo che chiunque possa liberamente crearsi uno spazio privato su suolo pubblico"

AGROPOLI. Uno spazio occupato con sedie, tavoli e sdraio e delimitato con delle piante. Accade in pieno centro cittadino, ad Agropoli, in via Simenoni, uno dei vicoli adiacenti corso Garibaldi.
Una famiglia proprietaria di un appartamento, stando alle accuse, avrebbe pensato di “privatizzare” un tratto di marciapiede prospiciente l’abitazione. A denunciare il caso l’attivista 5 Stelle Roberta Oricchio: “Di sera – spiega – il giardino privato su suolo pubblico si trasforma in un comodo spazio pubblico dove cenare privatamente, con tanto di barbecue. Il tutto nella centralissima Piazza Vittorio Veneto, sotto gli occhi di cittadini e turisti attoniti per un simile esempio di pregiata inciviltà architettonica privata su suolo pubblico”.
“Se finora l’amministrazione comunale ed i vigili non se ne fossero accorti, adesso lo sapranno certamente, come pure i proprietari dell’appartamento – prosegue – Due sono le cose: o sono incivili i proprietari dell’appartamento, oppure i turisti che vi alloggiano, ma non credo che i turisti abbiano comprato vasi, piante ed arredi vari per un breve periodo di vacanza. È questa l’immagine che volete dare ad Agropoli?”
“È assurdo – conclude Oricchio – che chiunque possa liberamente crearsi uno spazio privato su suolo pubblico chiudendolo e recintandolo senza essere autorizzato e senza pagare per quel suolo pubblico. Ancora più assurdo è che nessuno se ne accorga, eppure siamo in piazza, dove si vedono spesso amministratori e vigili”.
Dove si vedono spesso vigili..!?!? Ma che sta dicendo questa ?? Mai visti i vigili la sera in piazza, mai.! Tutto vergognoso dal turismo al mancato supporto delle forze dell’ordine in piazza…Stamattina se ne ho visto uno è stata pura fortuna ed era mezzogiorno..
Mi fa piacere che vengano denunciate queste situazioni,anche se purtroppo sono parole al vento,i nostri amministratori pensano a ben altre cose invece di migliorare la vita di noi cittadini,che,pur pagando le tasse altissime quasi il massimo, non godiamo di nessun servizio specialmente riguardo alla sicurezza e alla tranquillità.
Quello che sanno fare,in special modo gli agenti della polizia locale,non è altro che comminare multe,specialmente adesso con le telecamere,che, anche se giuste, per loro significano ulteriori introiti.
Ma perchè non pensano a guadagnarsi almeno lo stipendio che si rubano attualmente.
In viale Umbria ,alla fine del parco giochi si sono chiusi addirittura con un telo verde facendosi un deposito
Anche nei pressi dell’incrocio di Mattine, si sono appropriati di metà marciapiede facendosi un vialetto con delle piante di modo che con un passegino si passa a mala pena!!!
Perché vi sorprendete
Sotto al ponte nuovo prima Dell ufficio di collocamento ci abitano rumeni da mesi
Ma perché ad Agropoli ci sono anche i vigili? E chi li vede mai.e se si vedono in macchina a due o tre. Andate in città e vedere i veri vigili. Sindaco dove è.ah già quello e preso col suo ristorante.si frega di agropoli
Mi dispiace dirlo ma Agropoli è diventata terra di nessuno,ormai tutti fanno quello che vogliono,mi sembra di stare a forcella
Ricordiamocelo alle prossime elezioni
IN VIA NITTI UNA NOTA FAMIGLIA AGROPOLESE ACUI APPARTENGONO UN EX SINDACO ED LA ATTUALE VICESINDACO SI E’ APPROPRIATA ED HA CHIUSO L’ACCESSO ALLA PALESTRA DEL LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI. MEDITATE GENTE.
Tutti gli animali sono uguali,ma alcuni sono più uguali degli altri.
Grazie a tutti voi per la collaborazione e le segnalazioni che verificherò ed includerò nel maxi esposto. Forza, non molliamo! Tutti insieme possiamo farcela ❤
Brava Roberta,anche se purtroppo devo essere anonimo, ti seguirò ed affiancherò in tutte le tue battaglie a favore della legalità che ad Agropoli non esiste più.
Lo spazio pubblico è chiuso a tutte le ore non solo la sera. Nessuno interviene? La Polizia Municipale che dice? Va bene così??
dovrebbero controllare alcuni esercizi ( pescherie e ristoranti pizzerie)di San Marco- Via Rorgomento di Agropoli, che svolgono le loro attività sul suolo pubblico.
Le attività di cui parla non occupano del “semplice” suolo pubblico, bensì occupanono la carreggiata!!! È gravissimo!!! Ricordiamoci che la carreggiata, ai sensi dell’art.3 c.1 n.7 è la “parte della strada destinata allo scorrimento dei veicoli”. Non può assolutamente essere utilizzata per mettere tavoli, sedie e somministrare cibi e bevande! È una vergogna.