Cilento

Camerota: compiono atti vandalici: turisti dovranno ripulire un’area del paese

Avevano postato le immagini delle loro azioni sui social

Comunicato Stampa

23 Agosto 2018

Bottiglia di vetro

Bottiglie di vetro rotte e schiamazzi in piena notte: tre giovani – tra cui due minorenni – provenienti dal napoletano, sono stati raggiunti, identificati e redarguiti dai Vigili Urbani del Comando Locale, agli ordini del Sovrintendente Giovanni Cammarano, dopo essersi resi protagonisti di atti vandalici a Marina di Camerota. Il gruppetto, la scorsa notte, quando ormai erano passate le 2.30, ha spaccato bottiglie di vetro e ha arrecato disturbo ai residenti e ad altri ospiti del borgo marino cilentano.

Le indagini

Al mattino i caschi bianchi hanno ricevuto lamentele presso i propri uffici e, insieme al Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, hanno avviato subito le indagini del caso. Intanto sul popolare social network Instagram, i tre avevano anche postato un video della notte, dove mostravano agli amici le loro bravate. Le immagini sono state acquisite dagli agenti e sono passate al vaglio del primo cittadino e del delegato alla Polizia Municipale, Manfredo D’Alessandro. Tramite Paytourist, il software adottato dall’Ente per il controllo e il pagamento dell’Imposta di soggiorno, dove i turisti ospiti delle strutture ricettive devono essere registrati, l’Amministrazione Comunale e i vigili urbani sono riusciti a risalire alle famiglie dei tre ragazzi. Alloggiavano tutti all’interno dello stesso villaggio-campeggio.

Gli sviluppi del caso

Due agenti, il giorno successivo ai fatti, si sono recati presso la struttura e hanno convocato i tre ragazzi insieme alle famiglie. Il Sindaco ha ordinato il ripristino dei luoghi e, questa mattina, giovedì, il gruppetto è impegnato nella pulizia di un’area del paese. Muniti di guanti e sacchi operano in piazza Mercato. «Ho incontrato personalmente i ragazzi e i loro genitori, che tra l’altro sono davvero bravissime persone – ha commentato il Sindaco Scarpitta – si è deciso di impartirgli una punizione per far capire a loro e a tutti che, da oggi in poi, chi non rispetta Camerota incappa sicuramente in sanzioni e punizioni, rischiando in casi più grossi anche il foglio di via. Sottolineo ancora una volta l’ottimo lavoro degli Agenti della Polizia Municipale e l’importanza di registrare tutti gli ospiti che soggiornano sul territorio comunale di Camerota. Grazie al software PayTourist – conclude il primo cittadino – abbiamo identificato gli autori degli atti vandalici in pochissimo tempo. Un segnale davvero forte».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home