• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eccellenze dell’olio premiate a #festambiente30: tra i migliori c’è anche l’olio del Cilento

L'evento si è tenuto nel Parco della Maremma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Agosto 2018
Condividi

La cornice di Festambiente, festival nazionale di Legambiente, ha ospitato la premiazione dei migliori oli selezionati nell’ambito della 23°sessione nazionale Olio Extravergine di Oliva, 22°sessione nazionale Olio Extravergine di Oliva biologico e 17°sessione nazionale Olio Extravergine di Oliva DOP e IGP.

Sono stati 28 gli oli selezionati, con Toscana, Umbria e Lazio le regioni con il maggior numero di aziende premiate. Tra le produzioni premiate anche quelle del Cilento, con un’azienda di Castelnuovo Cilento.

La Rassegna Degustazione Nazionale dell’Olio Extravergine di Oliva è un’importante occasione che punta a valorizzare in modo significativo la filiera di un prodotto italiano di grande qualità con un forte legame con il territorio. La rassegna degustazione è divisa in tre sezioni: olio extravergine d’oliva; olio extravergine d’oliva biologico; olio extravergine d’oliva Dop e Igp. Per ciascuna Sezione (olio evo convenzionale, Dop e Igp, Biologico) e Categoria (leggero, medio e intenso) è stata assegnata una targa ai migliori oli selezionati. Per la prima volta, inoltre, è stata assegnata una targa anche ai migliori oli monovarietali.

Questa iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il mensile La Nuova Ecologia ed Unaprol, la più grande realtà impegnata da sempre nel sostegno delle produzioni olivicole, nel miglioramento della qualità e dell’ambiente. I campioni di olio sono stati valutati da un apposito panel di assaggio inappellabile, composto da un Capo Panel e da Giudici professionali.

I premiati

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA CONVENZIONALE
CATEGORIA FRUTTATO LEGGERO
Scerì Monovarietale Ogliastrina Oleificio Paolo Demuru, Ilbono (OG)
CATEGORIA FRUTTATO MEDIO
Denocciolato di Bosana Az. Agr. Fratelli Pinna Ittiri (SS) DiBolsena Frantoio Battaglini, Bolsena (VT) Villa Magra Frantoio Franci, Montenero d’Orcia (GR)

CATEGORIA FRUTTATO INTENSO
Caieta Monocultivar Itrana Az. Agr. Cosmo Di Russo, Gaeta (LT)
Cetrone In Monocultivar Itrana Az. Agr. Alfredo Cetrone, Sonnino (LT)
Poderi di San Giuliano Primér Domenico Manca Spa, Alghero (SS)
Riflessi Fonte di Foiano, Castagneto Carducci (LI)
Vega Fattoria Ambrosio, Castelnuovo Cilento (SA)

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP e IGP
CATEGORIA FRUTTATO LEGGERO
Dop Umbria Colli Assisi-Spoleto Colleruita Az.Agr. Viola, Foligno (PG)
CATEGORIA FRUTTATO MEDIO
Dop Colline Pontine Az.Agr. Alfredo Cetrone, Sonnino (LT)
Igp Toscana Frantoio Franci, Montenero d’Orcia (GR)

CATEGORIA FRUTTATO INTENSO
Dop Cilento Magnete Az.Agr. Pietrabianca di Monzo Davide, Casal Velino (SA)
Dop Monti Iblei Frantoi Cutrera Srl, Chiaramonte Gulfi (RG)
Dop Umbria Riserva Marfuga Az. Agr. Marfuga, Campello sul Clitunno (PG)
Igp Toscano Fonte di Foiano, Castagneto Carducci (LI)

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO
CATEGORIA FRUTTATO LEGGERO
Costa del Riparo Az.Agr. Viola, Foligno (PG)
Biologico Monterisi Cru Az.Agr. Nicola Monterisi, Andria (BT)

CATEGORIA FRUTTATO MEDIO
Dop Colline Pontine Bio Monovarietale Itrana Villa Pontina, Sonnino (LT)
Tedili Oleificio Paolo Demuru, Ilbono (OG)
Guadagnolo Primus Fattoria Ramerino, Bagno a Ripoli (FI)

CATEGORIA FRUTTATO INTENSO
Trace Bio Monocultivar Frantoio Az.Agr. Marfuga, Campello sul Clitunno (PG)
Franci Bio Frantoio Franci, Montenero d’Orcia (GR)

MONOVARIETALI
Tra gli Oli Extravergine di oliva convenzionali
Posta Locone Monovarietale Coratina Az.Agr. Fratelli Ferrara, Foggia (FG)
L’Affiorante Monocultivar Moraiolo Az.Agr. Marfuga, Campello sul Clitunno (PG)

Tra gli Oli Extravergine di oliva DOP e IGP
Dop Colline Pontine Don Pasquale Monocultivar Itrana Az.Agr. Cosmo Di Russo, Gaeta (LT)
Tra gli Oli Extravergine di oliva Biologici
Monocultivar Nocellara Monini Spa, Spoleto (PG)
Podere Ricavo Sacrapone Monocultivar Minuta di Chiusi Az. Agr. Buoni o Del Buono M.Pia, Cetona (SI)

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castelnuovo cilentocastelnuovo cilento notizieCilentoCilento Notizieolio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Agropoli

Ospedale, Della Monica e Del Mastro (FdI): “Non hanno vergogna di nulla”

“Prima il manifesto, ora l’atto aziendale: i nastri sono finiti?”

Comunità Montana Vallo di Diano, Campania Interna

Comunità Montana Vallo Di Diano: presentato il brand “Campania interna”, ecco il progetto

“Campania Interna è un nuovo brand che rappresenta l'offerta turistica di circa…

Fiaccola Olimpica

La fiamma olimpica di Milano Cortina 2026 arriva nel salernitano: viaggio dal Cilento alla Costiera Amalfitana

Dal 21 al 26 dicembre 2025 la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.