Attualità

Cilento: 80 tartarughe caretta caretta hanno preso il mare

La schiusa prosegue

Antonella Capozzoli

20 Agosto 2018

Sono ottanta le tartarughine che, a partire dalla notte fra il 13 e il 14 agosto, sono nate nel nido individuato a Caprioli, presso il Lido Oasi.

I volontari del centro Enpa e i biologi del Dohrn di Napoli avevano attrezzato un piccolo campeggio proprio la sera di lunedì 13, nonostante la schiusa fosse prevista intorno al 15; tuttavia, è la natura a dettare le proprie leggi, e la sabbia ha iniziato a tremare con qualche giorno di anticipo.

Alle prime Ventotto tartarughe, se ne sono aggiunte,poi, aggiunte altre 24, nate nonostante il cattivo tempo, il vento e la pioggia incessante. La schiusa è continuata senza sosta e, ad oggi, 80 tartarughe su 100 hanno preso il mare.

Intanto, i volontari stanno continuando a monitorare gli altri tre nidi individuati sulle spiagge cilentane: a breve, infatti, verranno rimossi i sensori del Lido di Ascea per valutare la data della schiusa, mentre per il secondo nido a Caprioli bisognerà attendere, orientativamente, il mese di settembre.

Assistere alla schiusa e godere della bellezza di una vita che nasce è un’ esperienza indimenticabile: è possibile prendervi parte come spettatori, purché vengano rispettate delle regole fondamentali per il benessere degli animali.

E’ assolutamente vietato scattare foto: saranno i volontari a preoccuparsi di immortalare il momento; non sono ammesse luci artificiali né apparecchi che possano in qualunque modo interferire con il lavoro dei biologi. Non potranno essere montate tende, né si accenderanno fuochi: anche gli animali domestici dovranno essere allontanati e bisognerà tenere una distanza di sicurezza rispetto al luogo in cui è collocato il nido.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home