Attualità

Presentata Baccanalia: l’evento dal 22 al 26 agosto

Appuntamento dal 22 al 26 agosto a San Gregorio Magno

Sergio Pinto

18 Agosto 2018

Si è tenuta questa mattina alle 11:00, presso la l’aula consiliare del comune di San Gregorio Magno, la conferenza stampa di presentazione di “Baccanalia, dalla tradizione un ponte per il futuro”.
Presenti alla conferenza il presidente della BCC Lucio Alfieri, il vice-presidente: Giuseppe Tuozzo, il direttore generale Salvatore Angione, il sindaco e padrone di casa Nicola Padula ed il presidente della Pro-Loco Federica Freda. Dal 22 al 26 Agosto a San Gregorio Magno, infatti, in via Bacco si terrà la manifestazione “Baccanalia” in onore del dio Bacco. Un appuntamento imperdibile per degustare le specialità tipiche della cucina gregoriana: i formaggi, i salumi, la pasta, le famose “patan cunzuat” e soprattuto il vino locale.

Per questa occasione il Comune di San Gregorio Magno, la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani e la Pro Loco si sono uniti per creare dalla tradizione un ponte per il futuro, insieme per un progetto di sviluppo del Territorio, per il recupero del patrimonio culturale e ambientale, valorizzazione delle tradizioni e prodotti tipici e per contribuire alle creazioni di attività d’impresa.

Il primo cittadino nel proprio intervento ha sottolineato la sicurezza che verrà adottata durante il corso della manifestazione: ”Baccanalia assume sempre di più una valenza sul il territorio, una vetrina per promuovere i prodotti locali e per la prima volta abbiamo adottato un piano di evacuazione come prevede la regolamentazione vigente. Un evento che richiede uno sforzo economico per questo ringraziamo la BCC di Buccino e dei comuni cilentani per il supporto economico, organizzativo e di idee. Per il presidente Alfieri la manifestazione potrebbe assumere un carattere economico che garantirebbe prosperità su tutto il territorio: “Quando ci sono unioni e si creano sinergie, si riesce a crescere, si riesce a migliorare, oggi siamo felici di essere presenti e supportare questo evento. Con la fusione delle due BCC abbiamo pensato come far crescere la manifestazione, andare oltre questa settimana di agosto. La banca vuole essere partner, ristrutturare le grotte, location dell’evento. Vogliamo capire se da questo si può creare una start up per essere un attrattore di sviluppo. Abbiamo avviato un discorso di collaborazione perché attraverso tale collaborazione ci può essere un riscatto. Dove ci sarà una buona idea noi ci saremo sempre”.

Per Federica Freda presidente della Pro-Loco Baccanalia non è solo un percorso enogatronomico ma è un’esperienza: “Rringrazio i privati che hanno aperto le proprie cantine per l’evento, saranno circa 40 le grotte aperte agli avventori e si stima che il flusso delle persone presenti alla manifestazione sarà maggiore dello scorso anno quando in 5 parteciparono circa 40 mila persone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home