• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La rassegna “I concerti del Lunedì” dopo 16 edizioni diventa un festival

Tante le novità in programma per la stagione 2019, con eventi anche d’inverno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Agosto 2018
Condividi

Dopo ben 16 edizioni la rassegna musicale “I concerti del lunedì” – organizzata dal Comune di Pisciotta, Assessorato al Turismo, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra – diventa un vero e proprio festival, con tantissime novità e appuntamenti imperdibili anche dopo la stagione estiva.
La kermesse – che rappresenta una delle manifestazioni storiche più note e rilevanti dell’estate culturale cilentana e che per l’anno 2018 si era ufficialmente conclusa lo scorso 30 luglio con l’esibizione del Trio Accord – continuerà quindi con tre immancabili appuntamenti musicali, in programma il 20 e 27 agosto e il 3 settembre.

Lunedì 20 agosto a esibirsi nel suggestivo scenario di Piazza Pagano, nel centro storico di Pisciotta, sarà l’attrice Maria Letizia Gorga, che racconterà in un concerto-spettacolo – che sarà messo in scena sempre da Gorga il prossimo 17 settembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi – la storia di Dalida, artista e donna d’eccezione.
Eroina dei nostri tempi, più di trent’anni dopo la sua scomparsa, Dalida rimane, infatti, una delle cantanti più amate, un’immagine-culto di un’intera generazione.

Nata da genitori calabresi nella periferia del Cairo ma francese d’adozione, Dalida è un’artista che ha fatto del multiculturalismo la sua marca stilistica, incarnando grazie al potere della canzone un ponte ideale tra Oriente e Occidente.
Grande soddisfazione per la promozione a festival della kermesse è stata espressa dal direttore artistico Mauro Navarra, che da anni ha profuso impegno e dedizione affinché Pisciotta diventasse culla della musica classica e da camera, assumendo un ruolo di attrattore culturale per l’intero territorio
«Turisticamente abbiamo già numerosi riconoscimenti legati alle presenze che da qualche anno sono garantite dai Concerti del lunedì – commenta Navarra – lo sforzo era quello di far diventare un’attività musicale e culturale anche produttiva per il territorio e ci siamo riusciti».

«Come tutti i festival che si rispettino la durata sarà superiore al periodo storico che abbiamo avuto di due mesi, con una serie di eventi previsti anche per i mesi di dicembre e gennaio» chiarisce Navarra.
Fra le novità del Festival anche il coinvolgimento dei licei e delle scuole a indirizzo musicale del territorio cilentano (Agropoli, Sapri, Vallo della Lucania, Ascea, Pisciotta, Camerota), nonché le sue grandi potenzialità occupazionali.
«Nel tempo il festival contribuirà anche a dare occupazione ai giovani del nostro territorio che dispongono di grandi potenzialità e hanno voglia di crescere nel luogo in cui sono nati – afferma il direttore Navarra – si può creare un’orchestra e si può fare una produzione: in quest’ottica, infatti, abbiamo immaginato una produzione italo-argentina che potesse rappresentare Pisciotta e i Concerti di lunedì a livello mondiale».

La kermesse – finanziata quale manifestazione di carattere internazionale a valere sui fondi POC 2014-2020 dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania – si concluderà, solo per ciò che riguarda la stagione estiva, il prossimo 3 settembre, con un’ospite d’eccezione, la grande Lina Sastri, interprete unica della canzone napoletana.
Il Festival, quindi, riprenderà a dicembre con una serie di attività, fra cui i concerti di Natale, e si concluderà il 21 giugno 2019 con lo spettacolo coprodotto dai Concerti del lunedì, “Maria de Buones Aires, di Piazzolla, e la presentazione del cartellone 2019.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pisciotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.