Cronaca

Evasione, furto e ricettazione: arrestato minorenne

Il giovane rumeno era fuggito da una comunità di minorenni

Comunicato Stampa

18 Agosto 2018

Nella mattina, i Carabinieri di Sala Consilina, diretti dal Capitano Davide Acquaviva, hanno tratto in arresto un minorenne pregiudicato, per evasione, furto, ricettazione e guida senza patente.
Il giovane, di origini rumene, sostava a bordo di un’autovettura Fiat Panda di colore grigio, presso l’area di servizio di Sala Consilina, sita sull’Autostrada “A2 del Mediterraneo”, per fare rifornimento di carburante e, una volta effettuato il pieno – per circa 80 euro – lo stesso metteva in moto e si dava a precipitosa fuga sull’autostrada, in direzione sud.

I Carabinieri della Compagnia valdianese, immediatamente messo in atto un dispositivo straordinario di pronto controllo e sicurezza del territorio, unitamente alla limitrofa Compagnia Carabinieri di Sapri, blindavano le principali arterie del Vallo di Diano e di collegamento con le località balneari cilentane, intercettando il veicolo che, a seguito di accertamenti, risultava provento di furto occorso nella notte del 13 agosto scorso, in Battipaglia.

Dopo un inseguimento, lo stesso veniva bloccato sulla SS 517 Bussentina dai militari della Stazione di Buonabitacolo che lo traevano in arresto.
L’autovettura Fiat Panda sarà restituita al legittimo proprietario.
Il minore è risultato altresì evaso, l’11 agosto, da una comunità per minorenni di Caserta ove era sottoposto agli arresti domiciliari e lo stesso veniva altresì deferito per guida senza patente, con l’aggravante della recidività.
Dopo le operazioni di fotosegnalamento, il minore è stato tradotto presso l’istituto penale per minori di Potenza, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i minorenni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home