Eventi

Albanella, tutto pronto per la XV Edizione di Un Libro Sotto le Stelle

Il programma della kermesse

Comunicato Stampa

18 Agosto 2018

Albanella panorama

Un percorso per valorizzare l’entroterra cilentano, territorio ricco di storia, mito, tradizioni millenarie, cultura, gastronomia ed eccellenze locali.

Con questo obiettivo, il Comune di Albanella promuove la XV edizione di “Un libro sotto le stelle”, che si svolgerà nella cittadina salernitana dal 20 al 26 agosto prossimi, con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno.

A far da sfondo alla rassegna, ci sono “Le Notti di Santa Sofia”, in programma all’interno dell’Oasi Faunistica di Bosco Camerine, già rifugio della Santa, manifestazione che intendefar conoscere la Rosa di Santa Sofia, prodotto autoctono, tipico del territorio di Albanella. Questo fiore cresce spontaneamente in una zona di Bosco Camerine, in prossimità del pozzo che porta il nome della Santa Patrona. La particolarità sta nella credenza che indica proprio la “Rosa di Santa Sofia” come il fiore da cui poter estrarre l’universalmente famoso “elisir dell’eterna giovinezza”.

La manifestazione, presentata da Nunzia Schiavone, vedrà la partecipazione di autori, giornalisti e personaggi dello spettacolo tra cui Emilio Fede, Enzo Nucci, Toni Capuozzo,Luciano MiloneElisabetta Masso, gli OsannaFrancesco Cicchella.

Nell’ambito della rassegna sarà, infatti, istituito un premio speciale, il premio “Rosa di Santa Sofia” destinato all’autrice, alla giornalista che più si sarà distinta nel corso dell’anno appena passato.

“La kermesse si candida a essere il veicolo giusto per comunicare la realtà del territorio e allo stesso tempo sottoporre ai turisti, in un modo diretto, quasi confidenziale, i prodotti della nostra editoria contemporanea presentati e raccontati dagli stessi autori di punta”, dichiara il sindaco di Albanella Renato Josca.

“Lo spirito di questa rassegna è portare la cultura tra la gente che, purtroppo, ormai vive prigioniera di smartphone e tablet invece di ascoltare dalla viva voce dei protagonisti storie, racconti ed esperienze di vita. Nell’ambito di questa iniziativa intendiamo far conoscere ai turisti le nostre eccellenze locali e tradizioni secolari, come  quella del mito della Rosa di Santa Sofia anche per scrostare idee e pregiudizi con cui la nostra comunità è stata costretta a fare i conti in passato. La presenza da un lato di autori di fama e una maggior consapevolezza delle loro qualità da parte dei cittadini di Albanella dall’altro, aprono nuovi orizzonti a una comunità straordinariamente ricca dal punto di vista umano”, aggiunge il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home