Alburni

Corleto Monforte, donazione di organi e tessuti: la scelta con la carta d’identità

Comune chiede l'abilitazione al registro

Bruno Marinelli

17 Agosto 2018

Il comune di Corleto Monforte chiede l’abilitazione al registro dei donatori di organi e tessuti. Questo il contenuto della delibera di giunta dell’amministrazione Sicilia, che mette il paese alburnino al passo dei comuni solidali verso il prossimo. ”Un segno di grande civiltà e di rispetto per la vita” in grado di rappresentare ”un’efficace terapia per alcune gravi malattie e l’unica soluzione terapeutica per alcune patologie altrimenti non curabili”.

In Italia il trapianto degli organi risulta una pratica piuttosto diffusa, tuttavia non sempre vi è una disponibilità numerica degli stessi. Per questo, con la legge 91/99, è stato istituito il Sistema Informativo Trapianti (SIT) per raccogliere le dichiarazioni di volontà dei cittadini in grado di verificare in modalità sicura le possibilità di ogni donatore. Dal marzo 2012, inoltre, esiste il progetto CCM ”La donazione organi come tratto identitario”, divenuto poi un modello dato che garantisce uno stretto collegamento tra la banca dati comunale e quella del CNT (Centro Nazionale Trapianti) per le disponibilità manifestate dai cittadini sulla carta d’identità.

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni già altri comuni hanno deciso di garantire la possibilità di esprimere la volontà di donare gli organi sulla carta di identità, tra questi Castelnuovo Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home