• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ferragosto in Cilento: ecco gli appuntamenti

Divertimento, gastronomia e musica

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Agosto 2018
Condividi

Il Ferragosto cilentano sarà un’autentica esplosione di divertimento. Un mix di eventi tra spettacolo, musica e gastronomia animeranno i grandi centri e i piccoli borghi. Uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana è in programma a Santa Maria di Castellabate quando, allo scoccare della mezzanotte, fuochi pirotecnici in cielo e in mare sorprenderanno turisti e cittadini: sarà un susseguirsi incalzante di colori, luccichii sull’acqua e tra le stelle. Un appuntamento originale e da non perdere.

Ma l’estate cilentana è tradizionalmente anche tempo di sagre e feste dedicate ai piatti tipici. Eventi frequentatissimi dai vacanzieri ma attesi anche dai residenti dal momento che – nella maggior parte dei casi – rappresentano l’unica vera occasione per rianimare piccoli borghi e centro storici. A Ferragosto il clou degli appuntamenti. Tra i più suggestivi “Vasci, purtuni e pertose”: il piccolo borgo di Ostigliano aprirà le antiche taverne per far gustare ai visitatori i piatti tipici della tradizione locale. Vatolla replica omaggiando la cipolla locale, un’autentica delizia nel variegato patrimonio della biodiversità del Cilento, un ingrediente storico della Dieta Mediterranea. Più classici i prodotti offerti a Prignano Cilento dove fino a domani (16 agosto) va in scena la sagra del galletto alla brace e Velina, dove l’evento culinario è dedicato a “Sua maestà la Parmigiana” (fino al 18 agosto). A Matonti, invece, va in scena uno degli appuntamenti gastronomici più longevi del Cilento: la sagra del Capicollo e della Salsicciata in programma fino al 16 agosto; giovedì, per gli amanti del fungo porcino è Piaggine ad onorare questo prodotto (dal 16 al 18 agosto). Se invece si preferisce gustare un mix di piatti tipici locali l’occasione giusta è la Festa del Borgo in programma nel piccolissimo centro di San Giovanni di Stella Cilento.

Per chi alla gastronomia preferisce la musica, il Cilento è pronto a soddisfare anche questa esigenza con le caratteristiche feste di piazza, solitamente legate a festività religiose: Gianni Nazzaro sarà a Roccadaspide, i Nomadi a Caggiano, Aedi a San Giovanni a Piro, i Cugini di Campana a Vuccolo Maiorano di Capaccio. Il 16 agosto, invece, festa di San Rocco, concerto di piazza a Sicignano degli Alburni con gli Alunni del Sole.

Leggi anche:

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza
Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoeventivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Ottavio

Almanacco del 20 Novembre. Oggi si festeggia Sant’Ottavio. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 20 novembre segna santi, nascite illustri, morti celebri, eventi storici come…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.