Sport

Prima Categoria, Cicerale: ecco cosa è mancato per centrare il salto di categoria

Interista al tecnico Gianluigi Carpinelli

Christian Vitale

11 Agosto 2018

Il Cicerale, inserito nel girone G di Prima Categoria, è stato autore di un più che discreto campionato. I ragazzi, capitanati da Valentino Tesoniero, hanno chiuso la regular season al quarto posto, con 63 punti totalizzati nelle trenta gare previste, alle spalle di  Sanmaurese, Acquavella e Sassano. Inutile è stata la qualificazione ai play-off, vista la sconfitta, maturata nei tempi supplementari, subita ad opera del Sassano. Abbiamo raggiunto Gianluigi Carpinelli, tecnico del Cicerale, per una breve intervista.

 

Avete iniziato una stagione che vi ha visto tra i protagonisti. Quali erano a inizio campionato le vostre aspettative? 
I nostri obbiettivi iniziali consistevano nel raggiungimento dei play-off: siamo riusciti a mantenere, per lunghi tratti del torneo, una buona posizione di classifica centrando quello che ci eravamo prefissati.

Inizialmente avete avuto qualche piccola difficoltà di costanza nelle prestazioni. Come mai?
Siamo stati vittima di diversi infortuni: in pratica eravamo decimati ed i nostri migliori acquisti sono stati poco presenti in campo.

Man mano siete usciti fuori da quella fase. Cosa è cambiato? 
In primis abbiamo recuperato gli infortunati, poi nel mercato di dicembre, con diversi innesti, abbiamo sopperito ad una rosa iniziale probabilmente troppo esigua per puntare alle primissime piazze.

Quarto posto finale, dietro Sanmaurese e Acquavella. Era il massimo che potevate fare?
Sicuramente la partenza a rilento ci ha tolto qualche possibilità di fare meglio. Quelle avanti hanno sbagliato poco e raggiungerle era impossibile, rimane il fatto di aver chiuso, una stagione regolare, in una posizione consona al nostro potenziale, con uno scarto di punti contenuto rispetto ai battistrada. Il nostro girone di ritorno è stato ottimo, purtroppo abbiamo pagato quel tipo di avvio di campionato.

Nei play-off avete visto sfumare le possibilità di salto di categoria nella partita con il Sassano. Quanto rammarico vi è rimasto?
In realtà no, la partita ci è girata contro: eravamo andati in vantaggio, poi siamo stati falcidiati dagli infortuni. Alla lunga, avendo giocato due tempi supplementari, la mancanza di alcuni elementi è pesata molto. Diversi ragazzi entrati dalla panchina non erano al meglio o comunque non erano pronti per una finale di quel livello. Soddisfatto di aver tenuto testa fino per centoventi minuti, in trasferta, al Sassano.

Quali sono i ricordi più significativi che ti porti di questa stagione?
Di ricordi ne ho diversi, se devo sceglierne uno cito sicuramente la vittoria con la Real Agropoli: eravamo in totale emergenza, il nostro portiere, Pasquale Guarnaccio, fu schierato in attacco e proprio lui andò in rete. Vincemmo quella trasferta nei secondi finali. Oltre ai risultati sportivi rimane un gruppo affiatato che ancora oggi, dopo oltre due mesi dalla fine del torneo, è rimasto molto unito.

Nella prossima annata cosa si prevede per in casa Cicerale?
Cicerale è un piccolo paese: trovare le risorse per permettere un campionato lineare e tranquillo non sempre è facilissimo. Siamo un pizzico in ritardo forse, credo comunque che saremo ai nastri di partenza del prossimo campionato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per la finalissima tra Salerno Beach Soccer e Givova Città di Agropoli BS

La sfida è in programma sabato 12 luglio al B38 di Marina di Eboli

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home