• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via da lunedì “Cibo sicuro Estate 2018”: l’iniziativa dell’Asl arriva anche in Cilento

Si parte il prossimo 13 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Agosto 2018
Condividi
Camper Asl

“Cibo sicuro Estate 2018” è il titolo del progetto promosso dall’ASL di Salerno che ha come obiettivo far conoscere ai cittadini il ruolo dei Servizi Veterinari e dei Servizi Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) in materia di controllo sulla sicurezza dei cibi e sulla sanità pubblica veterinaria. L’iniziativa prenderà il via lunedì prossimo 13 agosto e terminerà il 30 settembre.

Medici, Veterinari e Tecnici della Prevenzione svolgeranno, tutti i giorni, dalle ore 18.00 alle ore 22.00, attività di sensibilizzazione, con la distribuzione di materiale informativo, sui temi della bio-sostenibilità, delle dieta mediterranea, dei prodotti tipici e della resilienza mediterranea nei gazebo allestiti dall’ASL di Salerno per l’iniziativa: “La salute a…riva”, progetto che prevede postazioni sanitarie presso le spiagge libere del territorio costiero provinciale, maggiormente frequentate. I Comuni coinvolti nel progetto sono: Salerno, Agropoli, Ascea, Battipaglia, Camerota, Capaccio, Centola, Cetara, Eboli, Ispani, Maiori, Minori, Pisciotta, Pollica, Positano, Praiano, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Sapri e Vibonati. Accanto all’attività informativa continueranno i controlli nei ristoranti per garantire la sicurezza sugli alimenti dei consumatori-cittadini.

L’Italia vanta uno dei sistemi sanitari per il controllo della “Sicurezza alimentare” più avanzati e sicuri d’Europa, dotato di una rete di controlli e di analisi in grado di assicurare al consumatore cibi sani e buoni. “From farm to fork”: così dicono gli inglesi, riferendosi ai controlli sugli alimenti a partire dalla produzione primaria nelle fattorie, fino all’arrivo del cibo sulle tavole, sotto le nostre forchette.

s
TAG:Agropoliasceaaslcamerotacapacciocapaccio notiziecapaccio paestumcentolaCilentoispanipisciottapollicasan giovanni a pirosanta marinaSaprivibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 21 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Castellabate: ecco il saluto istituzionale ai parroci, cerimonia di benvenuto a Don Carlo e Don Franco

Alla presenza di tutte le istituzioni civili e militari del territorio, ex…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.