Attualità

Santa Marina: ecco i vincitori del concorso Pasquale Fortunato

L'appuntamento è giunto alla sua XII edizione

Comunicato Stampa

8 Agosto 2018

Si è conclusa, la sera del 7 agosto 2018 a Santa Marina, la XII edizione del Concorso Poesia “Pasquale Fortunato”. Al primo posto, nella sezione lingua italiana un pari merito: Briciole di noi e Si muore due volte.

Con le seguenti motivazioni espresse dal presidente di giuria don Enzo Morabito: Briciole di noi, sguardo retrospettivo su di una vita vissuta nei ricordi tristi, segnata da tante delusioni, lacerata da silenzi prolungati, presenze vuote e indifferenti. Si muore due volte, un vedere la vita nella sua dimensione più triste di morte. Desiderio di rinascere per offrire orizzonti riempiti di luce e di speranza. Un ricominciare per dare alla vita bellezza, stupore e dinamismo.

Seconda classificata sezione lingua italiana: Dedicata a questa bella serata di Domenico Vassallo e al terzo posto un altro ex aequo, Sale salendo di Maria Rosaria Esposito e Pensiero mio di Luciana La Terza.

Prima classificata in Vernacolo, Nata primavera di Irene Girolama Silvestri, con le seguenti motivazioni: Un ritorno alla scuola in un contesto di primavera, ragazzi chiassosi, una natura colorita e profumata, una scuola riempita di ricordi. La tristezza della morte dei genitori, la casa vuota. Tanti ricordi, intrisi di nostalgia e bagnati di rimpianti. Seconda classificata Fera Ricciddisi di Giovanni De Luca, e un pari merito anche per la sezione Vernacolo, Pulicastru di Biagio Pepe e ’O viecchio lampione d’ ’a villa comunale di Enrico Del Gaudio.

A giudicare le poesie in gara la giuria di qualità composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle”, ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari e Vincenzo Folgieri regista e attore.

A fine serata il presidente di giuria don Enzo Morabito, ha voluto sottolineare il particolare rilievo e spessore delle poesie che hanno concorso all’edizione 2018, qualità avvalorata dai diversi ex aequo nella classifica delle liriche vincitrici.

La manifestazione culturale è stata dedicata quest’anno alla memoria di Bruno Brandi, giovane ragazzo scomparso 1986, all’età di 19 anni, conosciuta da tutti a Santa Marina, un ragazzo solare e generoso. Il Premio cultura 2018 invece è stato consegnato a Vincenzo Rubano, giornalista embedded e collaboratore di numerose riviste nazionali, dal 2012 collabora con il programma televisivo Mediaset Striscia La Notizia.

A declamare le poesie giunte in finale la dott.ssa Maria Giovanna Bruno, insegnante, avvocato e scrittrice e l’attore Angelo Risi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home