Attualità

M5S: la senatrice Gaudiano “idraulici-forestali da tre mesi senza stipendio”

I consiglieri regionali Saiello e Cammarano: “Restituire dignità a 183 famiglie”

Comunicato Stampa

6 Agosto 2018

“Un dramma diventato una presa in giro. Dopo che qualcosa sembrava essersi finalmente mosso, si sono di nuovo fermati i pagamenti per 183 operai idraulico forestali. Operatori con contratti a tempo indeterminato, la cui attività è fondamentale per preservare le foreste demaniali ed i vivai regionali, ma che da tre mesi non percepiscono il pagamento dello stipendio e protestano per rivendicare i propri diritti.” E’ quanto dichiara la senatrice del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano, firmataria di un’interrogazione al ministro per gli Affari regionali e le Autonomie nella quale chiede “la messa in campo di un piano di potenziamento per rinforzare l’organico nell’ottica di migliorare e potenziare il servizio di manutenzione e valorizzazione delle foreste demaniali che rappresentano per la Campania un importante attrattore turistico”.

“Bisogna fare al più presto chiarezza sulle mancate retribuzioni arretrate – rilanciano i consiglieri regionali M5S Gennaro Saiello e Michele Cammarano – ma soprattutto la giunta regionale ha il dovere di farci sapere quali provvedimenti adottare per garantire la puntuale erogazione degli stipendi futuri. Parliamo di persone che si occupano della bonifica e della cura del territorio, della protezione antincendio boschiva, cioè del nostro verde e quindi rivestono un’importanza straordinaria per il territorio. Dopo il voto contrario del governatore alla nostra mozione a favore del pagamento degli stipendi degli operai idraulico forestali, accogliamo con favore la sollecitazione dei nostri senatori al ministro competente. La dignità delle famiglie degli operai che quotidianamente tutelano e curano il nostro patrimonio naturalistico non possono essere relegate a mera faccenda burocratica da una giunta sorda ai problemi reali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home