• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A San Mauro La Bruca la presentazione de “L’Avvoltoio” di Giuseppe Petrarca

A seguire dibattito su "Migranti irregolari e rifugiati"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Agosto 2018
Condividi
San Mauro La Bruca

A San Mauro La Bruca un incontro con l’autore Giuseppe Petrarca per la presentazione del suo nuovo “medical thriller” intitolato L’avvoltoio. L’opera, pubblicata la primavera scorsa ed edita dalla Homo Scrivens di Napoli narra la storia di un uomo che si trova in Sicilia per riposare ma, ben presto, la sua attenzione e le sue energie verranno rivolte all’indagine su un traffico di organi gestito da un’organizzazione criminale che si muove su scala internazionale, mietendo vittime anche tra i bambini e, al tempo stesso, su un’inaspettata epidemia scoppiata in un campo di accoglienza, dove mafiosi e politici collusi cercano di lucrare sulle vite degli immigrati, spostandoli in strutture da loro controllate.

La presentazione del libro sarà l’occasione anche per un dibattito sul tema “Migranti irregolari e rifugiati: ordine pubblico ed economia”.

Interverranno per i saluti il sindaco Francesco Scarabino e il segretario dell’associazione Insieme (organizzatrice insieme al Comune e alla Pro Loco dell’evento) Angelo Forte. Interverranno il parlamentare Federico Conte, il magistrato Carmine Olivieri, il responsabile del centro d’accoglienza Don Vincenzo Federico, Gennaro Maione sindaco di Ceraso, Saverio Principe, segretario associazione albergatori di Palinuro, Renato Foschi, docente della facoltà di medicina e psicologia de La Sapienza di Roma, Roberto Fornera, Neuropsichiatra e l’autore del libro Giuseppe Petrarca. Modera il dibattito la scrittrice Luisa Cavaliere. Durante l’incontro Pasquale Quaglia leggerà alcuni passi tratti dal suo libro “Gli atti dell’Apolide”. L’appuntamento è per domani, martedì 7 agosto alle ore 20.30, presso piazza Chiesa a San Mauro La Bruca.

s
TAG:Cilentosan mauro la bruca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sequestri scuola Battipaglia

Duro colpo alla baby gang del Ferrari: blitz della Polizia Locale a Battipaglia

Operazione della Polizia Locale smantella una baby gang all'Istituto Ferrari. Denunciati due…

DIA - Antimafia

Usura ed estorsione: maxi operazione della Dia di Salerno

Operazione ancora in corso in diverse province

Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.