Attualità

Cilento: il “Cinema per la Scuola” approda a Vallo della Lucania

Siglato protocollo d'intesa fra il Comune di Stella Cilento e l'Istituto Superiore "Parmenide" di Vallo

Antonella Capozzoli

5 Agosto 2018

Un partenariato importante quello siglato fra il Comune di Stella Cilento e l’Istituto Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania; obiettivo della collaborazione, la progettazione di proposte per le azioni del Piano Nazionale “Cinema per la Scuola” proposto dal MIUR e dal MiBACT per introdurre i giovani al linguaggio cinematografico e audiovisivo.

Sulla scorta del Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – relativo al programma  “Progetti delle e per le scuole” e, nello specifico, al “Cinema delle Scuole”, che prevede l’ideazione e la realizzazione di strumenti didattico-educativi e di iniziative di sensibilizzazione e formazione, delle studentesse e degli studenti, attraverso l’utilizzo delle tecniche legate al mondo della filmografia – i due Enti coinvolti hanno deciso di investire con entusiasmo energie e idee, così da realizzare la miglior proposta orientata alla promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo e all’acquisizione di strumenti e metodi di analisi che permettano di conoscere le regole delle immagini e di comprenderne il loro potenziale.

L’obiettivo perseguito dai due partner è quello di offrire ai giovani studenti un ulteriore strumento di comprensione e di espressione: l’opera cinematografica, nella sua totalità, può trasformarsi in un valido aiuto nell’ambito dell’educazione didattica, anche per alunni che presentino bisogni educativi speciali. L’Istituto Superiore “Parmenide”; dunque, realizzerà un progetto ad hoc – candidato al finanziamento previsto dal Bando – che abbia come protagonista il territorio visto attraverso gli occhi dei giovani studenti; in particolare, si progetterà un cortometraggio sul Cilento, analizzato nei suoi molteplici aspetti, senza risparmiare critiche e denunce. Il Comune di Stella Cilento, da parte sua, metterà a disposizione i locali e strutture necessarie a rendere il progetto quanto più esaustivo possibile.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home