CORLETO MONFORTE. Centauri alla scoperta del Fasanella. Un tour in moto, tra bellezze naturalistiche, siti religiosi, spettacolari panorami per “custodire, amare e celebrare il Creato”. L’idea è del parroco di Corleto Monforte,don MimmoRossi, che da appassionato di moto e fedele servitore di Cristo, non che custode della storia della Valle del Fasanella, ha unito tutti questi elementi e dato vita al MotoRaduno del Fasanella. Il tour in moto inizia sabato 4 agosto da Castelcivita. Qui i centauri dopo il saluto del sindaco, visiteranno le Grotte e proseguiranno verso Aquara. Poi sarà la volta del Borgo antico di Roscigno Vecchia e ultima tappa a Bellosguardo. Il 5 agosto, domenica sarà meta Corleto Monforte con la visita al rinomato Museo Naturalistico degli Alburni. Poi la grotta dell’Arcangelo Michele di Sant’Angelo a Fasanella. Fino a raggiungere il Rifugio Panormo ad Ottati. Qui verrà celebrata la Santa Messa da monsignore il vescovo Antonio De Luca. In ogni Borgo i centauri saranno accolti per un saluto di “benvenuto” dai rispettivi primi cittadini. Una iniziativa, questa del moto raduno, che abbraccia fede, religiosità, storia, cultura, tradizioni. Custodi in sella della meraviglia chiamata Creato.
Potrebbe interessarti anche
Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato
Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale
Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale
Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio
Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento
Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo
Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno
Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza
“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori
Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto
La comunità piange un uomo dal cuore forte e generoso. Cordoglio alla famiglia
Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea
Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni
La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio
Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo
Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva
Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”
In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma
Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas
L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili
Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura
Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti