Cronaca

Un esercito di estetiste abusive nel Vallo di Diano, la “grande bellezza”… in nero

Circa duecento le persone che esercitano abusivamente

Erminio Cioffi

1 Agosto 2018

SALA CONSILINA. Sono circa duecento, solo a Sala Consilina, arrotondando per difetto le persone che esercitano abusivamente l’attività di estetista, parrucchiera, massaggiatrice e curatrice di unghie, meglio conosciute queste ultime come nail artist. Siamo davanti ad una “grande bellezza” ma in “nero” parafrasando il titolo del celebre film di Paolo Sorrentino premiato con l’Oscar. La denuncia arriva da un gruppo di estetiste che lamentano la concorrenza sleale attuata da chi svolge a casa o a domicilio il loro stesso lavoro ma completamente in nero, senza alcuna autorizzazione e con prezzi estremamente concorrenziali visto che non pagano nemmeno un centesimo di tasse all’erario. “Queste persone – spiega un giovane estetista che svolge regolarmente il suo lavoro – non so se per incoscienza o per menefreghismo addirittura utilizzano i loro profili social per pubblicizzare il loro lavoro con tanto di foto, listino prezzi e possibilità di eseguire tutto presso il domicilio del cliente o a casa loro. Ho fatto delle verifiche su diverse persone e nessuna di queste risulta essere titolare di partita IVA o dipendente di un centro estetico, ma nonostante ciò da anni lavorano tranquillamente in nero senza problemi”.

A rovinare il mercato è in particolar modo sono i prezzi delle prestazioni che sono nella maggior parte dei casi inferiori del 50 per cento rispetto a quelli di chi paga le tasse ed ha uno studio in regola con tutte le autorizzazioni sanitarie previste. E’ il caso ad esempio della ricostruzione delle unghie con il gel che normalmente, fatta con prodotti di qualità, ha costi ha costi che vanno dai 30 ai 40 euro, viene fatta invece da chi lavora in nero a prezzi stracciati che quasi mai vanno oltre i 20 euro e quasi sempre con prodotti economici. Il danno, stando a quanto spiegato da chi svolge regolarmente questo lavoro, non è solo economico per chi subisce la concorrenza sleale ma è anche potenziale per i clienti ed in particolar modo per la loro salute visto che senza l’adeguata attrezzatura per poter sterilizzare gli strumenti da lavoro è molto facile poter contrarre nella migliore delle ipotesi delle infezioni cutanee o ancora peggio come nel caso di una ragazza di Sala Consilina che si è rivolta per una manicure ad una estetista “porta a porta” e si è ritrovata con una infezione che le ha poi provocato un granuloma ad un dito per il quale si è reso necessario un intervento chirurgico per asportarlo. E ad un’altra donna sempre di Sala Consilina è andata ancora peggio perché dopo un trattamento alle unghie ha contratto l’epatite C.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Incendio sul Monte Bonadies, Codacons: “Ennesima catastrofe ambientale a Salerno, vengano risarciti tutti i danni”

Tale distruzione rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un elevato rischio di dissesto idrogeologico, a causa dell’assenza di copertura vegetale

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Salerno, aggressione in piazza. Colpisce un uomo con uno sgabello: denunciato per lesioni gravi

La vittima ha riportato una frattura cranica ed è stato trasportato in codice rosso presso il locale nosocomio, dove si trova ricoverato in prognosi riservata

Paura a Pontecagnano: spari davanti ad una discoteca

Spari davanti al Dolcevita: fermato un uomo dalla provincia di Napoli. Un addetto alla sicurezza ferito alla spalla. Indagini in corso

Torna alla home