Cilento

Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco tutte le sagre di agosto

Il cartellone dei principali eventi sul territorio

Antonella Agresti

1 Agosto 2018

E’ stato un mese di luglio ricco di appuntamenti gastronomici ed agosto non sarà da meno. Vi proponiamo il calendario delle principali sagre in programma nei comuni del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni fino al prossimo 31 agosto.

Festa r’ù scauratieddo – Novi Velia 30 luglio – 1 agosto

Festa Farina Forca, Sagra del Cavatiello Maglianese – Magliano Nuovo 31 luglio – 06 agosto

Festa del Fusillo – San Mauro La Bruca 01-02-03 agosto

Cuntarìa – Stella Cilento 01-02-03 agosto

Festa della melanzana e degli antichi sapori – Abatemarco 01-02-03 agosto

Le notti dei Briganti – Laurito 02-03 agosto

Festa dei sapori – Rutino tutti i venerdì, sabato e domenica dal 03 agosto al 02 settembre

Festa dei sapori cilentani – Cicerale 3-5 agosto

Festa paesana cinghiale e strangolaprievati – Santa Lucia Cilento 04-05-06- agosto

Mojoca Festival degli artisti di strada – Moio della Civitella 03-04-05- agosto

Festa dei Sapori Cilentani – San Felice di Cicerale 03-04-05 agosto

Sagra della Porchetta di Ariccia IGP – Policastro 04-05 agosto

Festa della Patata – Sant’Arsenio 04-07 agosto

Una dolce serata alle pendici del Castello – Policastro Bussentino (località Castello) 08-09 agosto

Sagra del fiore di zucca – Fontana del Vaglio di San Rufo 08-09-10 agosto

Festa del Lago – Gioi Cilento 05-08 agosto

Festa delle Contrade – San Giovanni a Piro 06 e 10 agosto

E’ notti r’ù pagliaro – Pagliarole (fraz. di Omignano) 08-09-10 agosto

Padula in festa per Carlo V e Frittata dalle mille uova – 08-09-10 agosto

Festa della Carne alla Brace – Campora 08-12 agosto

Sagra del prosciutto e dei sapori del Borgo – San Severino di Centola 10-11-12 agosto

#NellaPanella – Laurito 11 agosto

Festa della montagna – Perdifumo 13 agosto

Festa delle bontà di bufala – Matinella 06-14 agosto

Santa Marina in Festa 10-11 agosto

Festa nel Bosco – Perito 06-13 agosto

Festa della Pizza Fritta – Sessa Cilento 09-10-11 agosto

Sagra dei sapori cilentani – Massicelle 09-10-11 agosto

Sagra dei prodotti bufalini – località Capodifiume (Capaccio) 09-13 agosto

Festa dell’antica pizza cilentana – Giungano 06-11 agosto

Sagra della salsiccia – San Mauro La Bruca 11-12-13 agosto

Palio del Ciuccio – Cuccaro Vetere 11-12-13 agosto

Festa dell’arcobaleno – Montesano sulla Marcellana 12-15 agosto

Festival dell’Aspide – Roccadaspide 10-11-12 agosto

Zomba ra ca’ e ra la’ – Acquavella 10-11-12 agosto

Festa della Paddoccola – Alfano 12-13 agosto

Meeting del Cervati – 12-13 agosto

Sagra r’ù Sfriuonzolo sotto l’arco – San Mango Cilento 12-13-14 agosto

Sagra del mangiare per il bene – Ascea 12-13-14 agosto

Sagra della Ciuparedda – Tortorella 14 agosto

Festa della Cipolla – San Pietro al Tanagro 14-15 agosto

Sagra del Capicollo e della Salsicciata – Matonti 14-15-16 agosto

Sagra Monte Stella – Omignano Capoluogo 15-16-17 agosto

Sagra del galletto alla brace – Prignano Cilento 15-16 agosto

Sagra della Parmigiana – Velina (Castelnuovo Cilento) 14-18 agosto

Perdifumo porte aperte 17-18 agosto

Sagra del Fungo Porcino – Piaggine 16-17-18 agosto

Festa del Borgo – San Giovanni di Stella Cilento 15-18 agosto

Festa della Collina – Arenabianca (Montesano) 16-19 agosto

Sogno di una notte di mezza estate – Futani 16-19 agosto

Strasapori – Pattano 11-12-13 agosto

 

Festa del Belvedere – Gioi Cilento 11-12-13 agosto

Sagra del Fusillo Felittese – Felitto 11-21 agosto

Torchiara di portone in portone – 12-13 agosto

Vasci, Portuni e Pertose – Ostigliano 10-15 agosto

Festa del pane e della civiltà contadina – Trentinara 16-20 agosto

Festa del Vitello Alburnino – Sant’Angelo a Fasanella 16-20 agosto

Festa della pizza fritta – Laurito 17-18 agosto

Ciccimmaretati – Stio Cilento 17-23 agosto

Fiera Gastronomica “A’ Cillisi” – Celle di Bulgheria 17-18-19 agosto

Festival dei Baci – Pellare 17-18 agosto

Villa in Festa – Sala Consilina 17-21 agosto

Castrum Novum – Castelnuovo Cilento 19-22 agosto

Al Banchetto della Sposa – Piaggine 19-20-21 agosto

Sagra r’ù trasi e iessi – Verduzio di Casal Velino 19-20-21 agosto

Vicoli in Vino – Castellabate 20-24 agosto

Festa dei Ceci – Cicerale 21-22-23 agosto

Festa del pomodoro in mongolfiera all’ombra dei templi – Paestum (Parco Mongolfiere) 22-26 agosto

Festa della patata rossa di montagna – Padula 16-19 agosto

Serate cilentane a Pollica – 16-17-18 agosto

La notte del barone – Torchiara 17-18 agosto

Festa degli antichi sapori – Mandia di Ascea 18-19-20 agosto

Sagra campagnola – Valle Cilento 21-22-23 agosto

Il Piatto del Barone – Baronia di Ascea 22-25 agosto

Festa del Fico Bianco – Giungano 23-26 agosto

Festa del pane – San Biase di Ceraso 25-26 agosto

Ficoscia – Orria 30 agosto – 02 settembre

Festival degli Antichi Suoni – Novi Velia 31 agosto / 01-02 settembre

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home