Cilento

Cilento, Settant’anni d’amore per Giuseppe e Adele: il 5 agosto le nozze di titanio

A 3 e 5 anni la prima fuga d'amore: 15 anni dopo il matrimonio

Angela Bonora

1 Agosto 2018

PERITO. Una favola che inizia tra le due guerre mondiali, una storia d’altri tempi che oggi rappresenta una perla rara: un matrimonio che dura da 70 anni. Si chiamano nozze di titanio e il traguardo sarà raggiunto nei prossimi giorni da Giuseppe Gorga, 90 anni, ultimo di 14 figli, contadino, e Adele Apolito, 88 anni, prima di otto figlie femmine, anche lei contadina.

Si sono sposati il 5 agosto del 1948 nel piccolo centro di Perito, ma la loro storia nasce molto tempo prima e, come accade nelle favole, è contornata da colpi di scena. Quando Giuseppe aveva appena 5 anni e Adele 3, infatti, la prima innocua “fuga d’amore” cui misero fine i genitori riportandoli a casa dopo averli trovati insieme appena fuori le mura del paese.

Quel legame, però, non si è mai interrotto e a 20 anni Giuseppe, ultimo di 14 figli e Adele, si sposano nella Chiesa Madre di Perito coronando il loro sogno d’amore dal quale nasceranno due figlie. Il prossimo 5 agosto saranno festeggiati i 70 anni da quell’evento. Sarà una cerimonia sobria e semplice, così come è sempre stata la vita della coppia.

Per Giuseppe e Adele una torta, una bottiglia di spumante e ovviamente tanto amore, quello delle due figlie, i tre nipoti e i due pronipoti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home