Cilento

Ascea: domani il simposio “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute”

L'evento si svolgerà presso palazzo De Domonicis-Ricci

Anais Di Stefano

31 Luglio 2018

Palazzo De Dominicis - Ricci

ASCEA. Si terrà mercoledì 1 agosto il simposio “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute”, presso palazzo De Dominicis-Ricci. Al primo posto la longevità e la buona salute dei cilentani. Queste strettamente legate ai fattori genetici, stile di vita, attività fisica, Dieta mediterranea e non solo. L’incontro verterà sulle ultime ricerche dello studio CIAO (Cilento on Aging Outcomes Study), relative ad ulteriori aspetti clinici.

Lo studio pilota CIAO è stato condotto dall’Università di San Diego della California insieme all’Università La Sapienza di Roma. Scoprire il segreto che si nasconde dietro la longevità e l’invecchiamento in buona salute dei cittadini del Cilento, questo l’obiettivo. I ricercatori hanno riscontrato che bassi livelli di ADM (adrenomedullina) nel sangue proteggono il corpo dalla minaccia delle malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche. Ad influire sui livelli di questo biomarcatore sono state le abitudini alimentari, dunque la Dieta mediterranea. L’intento, adesso, è quello di proseguire la ricerca, approfondendo ulteriori aspetti clinici, nonché trasferendo in Cilento individui con bassi livelli del biomarcatore ADM nel sangue ed osservarne eventuali ed auspicabili variazioni dovute all’ambiente e alla Dieta.

Alle ore 18.00 si terrà l’introduzione dello studio, a cura del dott. Vincenzo Pizza, specializzato in Neurofisiopatologie e del dott. Salvatore Di Somma, del Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e di Medicina Traslazionale de La Sapienza. A seguire, Giovanni D’Arena presenterà i dati preliminari Ciao Study II. Olle Melander interverrà sulla raccolta dei dati iniziali. L’incontro prevede anche un diretto collegamento telefonico con San Diego. In chiusura, si terrà una cena con spettacolo musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home