Attualità

Caselle Film Festival 2018, ecco i 23 “corti” selezionati

Dall’8 al 10 agosto 2018 la 6^ edizione del festival cinematografico sul tema ambientale

Comunicato Stampa

30 Luglio 2018

Caselle Film Fest

Da 1742 cortometraggi, espressione di una ventina di nazioni in tutto il mondo, ai 23 che saranno in gara a Caselle in Pittari dall’8 al 10 agosto 2018. È stato particolarmente arduo il compito della giuria di qualità nello scegliere le opere che concorreranno alla 6^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna internazionale del cortometraggio sull’ambiente organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in Pittari in collaborazione con Ministero dell’Ambiente, Ministero per I Beni e le Attività Culturali, WWF, Lipu, Matera 2019 Open Future, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Iren, associazione culturale Orizzonti, Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo.
Questi i 23 “corti” in gara:

SELEZIONE AMBIENTE

  • Changing Oceans di Katy Laveck Foster (Usa) 3’
  • Credit 1 di David Murillo Galiano (Cile) 4’
  • Farfalle al buio di Daniel Mercatali (Italia) 14’
  • Human di Issam Taachit (Algeria) 7’
  • Maramandra di Lele Lucera (Italia) 14’
  • Programmed Kavan Cardoza (Usa) 9’
  • Pencil Sharpener diSalman Vakili (Iran) 4’
  • Need di Giulio Pavesi (Italia) 10’
  • Request to change Family di Mehdi Ghazanfari (Iran) 4’
  • Scream di Gonzague Legout (Francia) 1’
  • Spoon River a Lampedusa di Rosario Santella (Italia) 15’
  • The seashell di Ali Kangar (Iran) 4’
  • The hole of life di Alimohammad Eghbaldar(Iran) 2’
  • The wild di Mojtaba Rezaei (Iran) 6’
  • There is a place di Denys Kushnarov (Ucraina) 3’

SELEZIONE ANIMAZIONE

  • Animal love di Jessica Drechsler (Germania) 1’
  • Big Boom di Marat Narimanov (Russia) 4’
  • Kingdom of Heaven di Zalán Bata (Ungheria) 1’
  • Life in smoke di Gianluca Fratellini (Italia) 8’
  • Look di Meinardas Valkevičius (Lituania) 4’
  • Smokey di Amir Vahedi (Iran) 2’
  • Tears of rain di Esmaeel Abbas (Iran)7’
  • Wolf di Eerhemu Qiani (Cina) 4’

Da quest’edizione una delle serate del CFF sarà dedicata ad un tema sociale; si parte con il problema del bullismo, fil rouge della serata del 9 agosto con la proiezione, fuori concorso, del film di Barbato De Stefano “Vivi”.
Inoltre, durante la prima serata, mercoledì 8 agosto, i più piccoli daranno vita al laboratorio intitolato “La danza delle farfalle”.
A breve verranno svelati trailer ufficiale e programma completo della 3 giorni del CFF 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home