Attualità

Progetto spiagge sicure, ammesse Capaccio Paestum e Camerota

Fondi per il contrasto dell'abusivismo edilizio

Redazione Infocilento

28 Luglio 2018

Vu cumprà

«Finalmente spiagge sicure e ripulite, senza venditori abusivi. A differenza del passato, ai Comuni le risorse necessarie per i controlli: 2 milioni e mezzo di euro per 54 località»: Matteo Salvini festeggia con un tweet, condividendo un articolo del quotidiano Libero.

Due milioni e cinquecentomila euro è in effetti l’ammontare dello stanziamento proveniente dal Fondo unico Giustiziache sarà corrisposto ai 54 Comuni rivieraschi a vocazione turistica che hanno presentato progetti idonei per il piano “Spiagge sicure-Estate 2018” , illustrato lo scorso 6 luglio dal ministro dell’Interno.

I progetti riguardano principalmente l’assunzione a tempo determinato di personale della polizia Locale, il pagamento degli straordinari, l’acquisto di mezzi e attrezzature da fornire al personale dei comuni per il contrasto all’abusivismo commerciale e la realizzazione di campagne di sensibilizzazione: 15 Comuni beneficiari si trovano al Nord, 23 al Centro e 16 al Sud.

I requisiti per ottenere i soldi
I requisiti indicati prevedevano che ad accedere ai fondi fossero i comuni costieri a vocazione turistica, non capoluogo di provincia, con una popolazione non superiore a 50mila abitanti e con un indicatore di affollamento nelle strutture ricettive non inferiore a 500mila presenze annue, secondo i dati Istat; 72 rispondevano a queste caratteristiche e di questi solo 61 avrebbero potuto accedere ai fondi tenuto conto del vincolo che prevedeva potessero essere finanziati non più di 3 Comuni per provincia. Le proposte progettuali sono state presentate in Prefettura e approvate dai comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica: 54 i progetti ritenuti validi e destinatari dei fondi per un massimo finanziabile di 50mila euro.

Ecco l’elenco dei comuni idonei (nell’ordine seguito dal ministero)
In provincia di Venezia, Cavallino, Treporti, Iesolo e San Michele al Tagliamento;
a Rimini, Riccione, Bellaria, Igea Marina e Cattolica;
a Ravenna, Cervia;
a Forlì-Cesena, Cesenatico e Gatteo;
a Napoli, Sorrento, Ischia e Forio;
a Ferrara, Comacchio;
a Foggia, Vieste e Peschici;
a Grosseto, Castiglion della Pescaia e Follonica;
a Sassari, Arzachena e Alghero;
a Livorno, Bibbona, Capolivieri e San Vincenzo;
a Lucca, Pietrasanta e Camaiore;
a Rovigo, Rosolina;
ad Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto;
ad Ancona, Senigallia e Numana;
a Messina, Taormina e Giardini Naxos;
a Savona, Alassio, Finale Ligure e Loano;
a Lecce, Ugento, Otranto e Gallipoli;
a Nuoro, Orosei, Budoni e San Teodoro;
a Salerno, Camerota e Capaccio;
a Cagliari, Muravera e Villasimius;
a Imperia, Diano Marina;
a Cosenza, Cassano all’Ionio;
a Palermo, Cefalù;
a Pesaro Urbino, Gabicce Mare;
a Brindisi, Fasano;
a Teramo, Tortoreto e Giulianova;
a Latina, Fondi;
a Fermo, Porto Sant’Elpidio;
a Trapani, San Vito Lo Capo; a Macerata, Porto Recanati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home