Cilento

Prima aggredisce immigrato, poi i carabinieri: un arresto ad Ascea

L'episodio è avvenuto in un ristorante

Carmela Santi

28 Luglio 2018

Aggredisce un immigrato in un ristorante, arrivano i carabinieri, si scaglia anche contro i militari. Calci, pugni, sputi e parole offensive. Per un 34 enne, Fausto Turco, originario del napoletano ma residente da anni ad Ascea, scattano le manette.

L’uomo, inizialmente rinchiuso nel carcere di Vallo della Lucania, si trova ora nella struttura carceraria di Fuorni dove è stato trasferito dopo il processo celebrato per direttissima.

L’episodio si è verificato qualche sera fa in un ristorante della nota località balneare. Il 34enne e l’immigrato improvvisamente iniziano a discutere. Il confronto è piuttosto animato. Alla base del diverbio ci sarebbero stati futili motivi. Ben preso dalle parole i due passano ai fatti. La discussione sfocia in una violenta aggressione. Ad avere la peggio l’immigrato vittima della reazione violenta di Turco.

I titolari del ristorante allarmati, chiedono l’intervento dei carabinieri. Quando i militari della locale stazione sono arrivati all’interno del locale, hanno subito la violenta reazione del 34enne. Turco si è opposto alla identificazione, non ha voluto presentare e consegnare i propri documenti. Con violenza si è scagliato contro i militari. Calci alle ginocchia ad un appuntato, pugni al volto ad un altro militare, sputi in faccia e parole offensive nei confronti di un terzo carabiniere. Per il 34enne sono scattate le manette. A suo carico pesanti accuse. Resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate. I militari hanno dovuto far ricorso alla cure dei sanitari dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Nell’aggressione hanno riportato lesioni con prognosi di tre giorni.

L’arresto è stato subito convalidato dal giudice Sergio Marotta. Difeso dall’avvocato Angelo Segreto il 34enne è stato processato con rito abbreviato. In udienza il giudice Benedetta Sessa e il procuratore capo presso il tribunale di Vallo della Lucania, Antonio Ricci. Dal carcere di Vallo dove era stato rinchiuso subito dopo l’aggressione ai carabineri, il 34enne è stato trasferito al carcere di Fuorni a Salerno. Nel rito abbreviato è stato nominato un perito che avrà il compito di accertare la capacità di intendere e di volere del 34enne.

L’udienza è stata rinviata al 22 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: rapina al tabacchi, paura in centro

Il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro, indagini in corso

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Accoltellamento a Salerno, indagini in corso: “Le persone coinvolte si conoscevano”. Parla il Questore, Giancarlo Conticchio

Ad essere coinvolti due italiani, tra cui il ferito, un giovane di 20 anni, ed il presunto aggressore, un giovane del Bangladesh

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Torna alla home