Alburni

Alburni in Musica: a Sicignano terza edizione della rassegna

Stasera tanti gli artisti presenti alla kermesse

Christian Vitale

28 Luglio 2018

Stasera, alle 21 circa, a Sicignano degli Alburni, in piazza Umberto, torna l’appuntamento artistico promosso da Matteo Saggese, realizzato con il patrocinio del Comune di Sicignano degli Alburni e la collaborazione dell’Associazione Causa-Effetto, della Pro Loco e del Forum dei Giovani. Il pianista producer salernitano di base a Londra riconferma la formula delle precedenti edizioni “tutto in una sera”, radunando sullo palco tutti gli artisti per abbattere ogni barriera di spazio, tempo e genere musicale. Un programma fittissimo con nomi altisonanti, ma più che un festival formale, è una “festa” dove grandi nomi della musica fondono le note con l’amicizia. Uno scambio diretto fra musicisti e pubblico che avverrà già la sera delle prove generali aperte a tutti che si sono tenute ieri.

Questo il vero senso della kermesse. Un ponte invisibile che collega Londra all’Italia: tre ore di musica che vedono gli artisti alternarsi, fondendo i loro stili, passando dal soul, al jazz fusion, alla black music, dalla musica popolare allo swing senza delineare alcun confine con una jam session finale.
Ad infiammare piazza Umberto I, il pupillo di Steve Wonder, Omar Lye-Fook, cantautore soul britannico che vanta una lunga collaborazione con il genio di Saginaw che dice di lui,“ Quando diventerò grande voglio essere come Omar”. A rappresentare l’ Italia, i Neri per Caso che in quasi venticinque anni di carriera si sono fatti conoscere in tutto il mondo grazie alle superlative vocalità che si fondono tra loro e la cantante e attrice Angela Baraldi, protagonista di Quo vadis, baby?, film di di Gabriele Salvatores, che divide la sua carriera tra cinema, teatro e musica. Tante le collaborazioni artistiche, ricordiamo su tutte quelle con Lucio Dalla e Francesco De Gregori.

Sul palco due maestri del jazz che rappresentano l’Italia nel mondo: Antonio Onorato, chitarrista e compositore eclettico che nella sua carriera da solista ha pubblicato 26 album che spaziano dal Jazz, al Fusion alle composizioni per orchestra e Julian O. Mazzariello, pianista italo-londinese, raffinato e geniale che per l’occasione, sarà accompagnato dal cantante Walter Ricci, giovane crooner dal talento indiscusso che si è esibito con Michael Bublé.
Altra presenza importante è Mauro Di Domenico, maestro della chitarra acustica, produttore e compositore molto amato da Ennio Morricone che presenterà l’ultimo lavoro dedicato a Pino Daniele. Come ogni anno ci sarà la resident band made in London: Loco Ironico, al pianoforte Matteo Saggese, mentre la voce è quella del cantautore inglese Joe Cang, che ricordiamo anche per essere stato il bassista degli Scritti Politti e Asward. Ad accompagnare i solisti ci saranno alcuni dei musicisti più quotati della scena jazz e latin jazz italiana, mentre alla batteria vedremo il musicista inglese Frank Tontoh che nella sua florida carriera ha collaborato con tantissime stelle della musica tra cui George Michael ed Amy Winehouse nel tour “Back to Black”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home