Cronaca

Evasione fiscale e riciclaggio: arrestate tre persone nel salernitano

Operazione della guardia di finanza

Comunicato Stampa

27 Luglio 2018

La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, in collaborazione con i colleghi di Trieste, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Nocera Inferiore, nei confronti di tre soggetti della provincia di Napoli, indagati per i reati di frode fiscale e riciclaggio. Il provvedimento scaturisce da un’indagine, delegata dalla Procura della Repubblica triestina e condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste, che ha consentito di scoprire una rilevante frode fiscale perpetrata dagli indagati attraverso società, esistenti solo cartolarmente, nel settore del mercato dei prodotti energetici e quantificabile in circa 160 milioni di euro di imponibile sottratto a tassazione che ha determinato un’evasione dell’IVA pari a circa 35 milioni di euro.

Le misure cautelari, unitamente al sequestro per equivalente di un rilevante patrimonio fino alla concorrenza dell’imposta evasa, furono eseguite nel maggio scorso su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Trieste. In seguito alla dichiarazione di incompetenza da parte del Tribunale del Riesame triestino, il procedimento penale è stato trasferito alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, competente in relazione al luogo di commissione del reato di autoriciclaggio, il più grave tra quelli in contestazione e quindi sui medesimi fatti si è dovuto esprimere anche il Tribunale di Nocera Inferiore, che ha emesso la misura cautelare personale eseguita dalle Fiamme Gialle salernitane e triestine. In particolare, l’episodio contestato commesso nel territorio salernitano riguarda l’impiego di parte dei proventi illeciti, conseguiti attraverso la commissione dei delitti di frode fiscale, nell’acquisizione di uno dei principali depositi fiscali operanti nello stoccaggio di prodotti petroliferi sul territorio nazionale, attraverso la sottoscrizione di un contratto di acquisto rogitato presso un notaio di Scafati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Torna alla home