Attualità

Agropoli, CRI assente all’inaugurazione del distaccamento vigili del fuoco: è polemica

"Associazione paga di non essere organica al sistema"

Ernesto Rocco

27 Luglio 2018

AGROPOLI. 24 ore dopo l‘inaugurazione del distaccamento dei vigili del fuoco, in località Mattine, scoppia la polemica in città. Non è sfuggita, infatti, l’assenza di rappresentanti della Croce Rossa Italiana, uno degli organismi che in caso di emergenza gioca un ruolo fondamentale insieme alle forze dell’ordine e agli organismi di Protezione Civile. Ad evidenziare il caso è Giovanni Basile, coordinatore della Lega, e la polemica si sposta subito sul piano politico.

InfoCilento - Canale 79

“Osservando le foto dell’inaugurazione del distaccamento estivo dei Vigili del Fuoco – dice Basile – mi ha sorpreso l’assenza della Croce Rossa Italiana. Molto strano che non sia stata presente nè la Presidente Gianna Infante e meno che mai un altro rappresentante (erano presenti Carabinieri, Capitaneria di Porto e Gruppo locale di Protezione Civile). La CRI si è sempre contraddistinta meritoriamente nelle attività di soccorso e di protezione civile”.

“La CRI non è stata invitata? La presidente Infante paga il fatto di non essere organica al sistema?”. Sono queste le domande che si pone Giovanni Basile il quale rammenta che gli screzi sarebbero sorti già in campagna elettorale quando uno dei volontari dell’associazione si candidò con una lista contrapposta a quella dell’attuale amministrazione.

Ad intervenire sul caso è la stessa Gianna Infante, presidente del Comitato Locale, che pur senza farsi travolgere dalle polemica politica non rinuncia a lanciare stoccate all’amministrazione Coppola.

“La Croce Rossa – spiega – è un’associazione di volontariato internazionale in Italia siamo in 150.000, nel mondo siamo 17 milioni, il Comitato di Agropoli ne vanta circa 400 con sedi distribuite sul territorio cilentano abbracciando 38 comuni, i nostri principi sono 7 ma i primi due sono i più importanti umanità e neutralità il secondo ci detta di essere neutrali alla razza al sesso alla condizione sociale e soprattutto alla politicae questo, forse il motivo per cui non siamo importanti, ma noi lavoriamo dietro le quinte”. “La Croce Rossa – chiosa – dovrebbe essere sicurezza per tutta la collettività e una ricchezza per l’Amministrazione ma molto probabilmente non lo siamo”.

Per l’amministrazione Coppola una nuova grana, considerata l’importanza del mondo dell’associazionismo che in passato è stato sempre vicino al Comune, mentre oggi se ne allontana non senza polemiche e malumori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home