InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Nel Diano in crescita i tumori all’apparato urinario
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Nel Diano in crescita i tumori all’apparato urinario

Di Erminio Cioffi 5 anni fa
Condividi

POLLA. Negli ultimi 10 anni le patologie oncologiche legate all’apparato urinario sono aumentate del 30 % circa e sono aumentati i casi di giovani che si ammalano di tumore. A lanciare l’allarme è il dottor Domenico Rubino, dirigente del reparto di urologia dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla che ha fatto una analisi dei dati relativi alle patologie trattate nel suo reparto a partire dal 2004 ed il quadro che viene fuori non è affatto confortante anche se grazie alle attività di prevenzione promosse dallo stesso Rubino e dal suo staff anche se i casi di tumori sono in crescita molto spesso vengono diagnosticati in tempo utile per essere curati senza gravi conseguenze per i pazienti.

“Nel 2017 – spiega il primario – su 900 interventi effettuati circa 700 sono stati per patologie oncologiche, invece tra il 2004 ed il 2005 considerando lo stesso numero di interventi, 900, quelli per neoplasie sono stati 380. Se poi andiamo ad analizzare nel dettaglio solo la parte degli interventi chirurgici legati ai tumori viene fuori che il 30 % di questi interessa la vescica e ho avuto diversi casi di persone giovani che ho operato prima che fosse troppo tardi”. Rubino ha in mente di incentivare l’attività di sensibilizzazione alla prevenzione e punta anche a far conoscere quali possono essere le cause che, nel caso della vescica, possono provocare un cancro. “Molti pensano che il fumo può provocare il tumore soltanto ai polmoni, invece così non è perché il fumo, la nicotina, sono la causa principale di formazione di neoplasie alla vescica e per fumo intendo non solo le normali sigarette ma anche gli spinelli e questo è il motivo per cui si sta assistendo ad un aumento dei casi in persone giovani, anche diciottenni”.

Anche per quanto riguarda la sfera sessuale una patologia in particolare è in aumento “in particolar modo nei ragazzi – spiega Rubino – sto riscontrando un incremento delle disfunzioni erettili”. La ciliegina sulla torta per il reparto sarà la nascita dello “stone center” per il trattamento delle calcolosi renali con un litotrittore di ultima generazione. Il reparto di urologia di Polla è diventato negli anni un punto di riferimento per il trattamento a 360 gradi di tutte le patologie e gli ottimi risultati ottenuti sono provati dalle decine di lettere di ringraziamento dei pazienti che arrivano in reparto e che il primario custodisce gelosamente nella sua scrivania. “Quello che io pretendo dai miei collaboratori – sottolinea – è non solo la professionalità ma soprattutto l’umanità. Chi viene qui deve sentirsi a casa e ho la fortuna di avere medici e infermieri che anche umanamente sono delle persone fantastiche”.

TAG: Domenico rubino urologo, fumo, polla ospedale, spinello, tumori vescica, urologia polla, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente VIDEO | Agropoli: attivato distaccamento dei vigili del fuoco
Articolo Successivo Cilento, controlli della Guardia Costiera negli stabilimenti balneari
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.