• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’eclisse di Luna più lunga del secolo: ecco dove osservarla in Cilento e Alburni

All'inizio della notte del 27 luglio l'eclisse totale del nostro satellite

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Luglio 2018
Condividi

L’eclissi lunare più lunga di questo secolo è prevista per il prossimo 27 luglio per circa 1 ora e 43 minuti. L’eclisse è detta totale, parziale o di penombra se la Luna attraversa il cono d’ombra completamente o solo parzialmente.

Quando entrerà nell’ombra, la Luna apparirà rossastra e sarà visibile quasi ovunque tranne che nel Nord America. L’intero evento, dall’inizio alla fine, richiederà circa quattro ore.

La Luna di questo mese sarà all’apogeo, cioè alla sua distanza massima dalla Terra, mentre è detto perigeo il punto dell’orbita più vicino alla Terra.

In Cilento e Alburni diverse località per osservere questo fenomeno:

Osservatorio Aresta di Petina

Si svolgerà dalle 20.30 sul piazzale antistante l’osservatorio Aresta con i telescopi portatili degli associati AstroCampania che saranno a disposizione del pubblico per spiegare l’evento e dare informazioni sugli altri pianeti che sarà possibile osservare, quali: Giove, Saturno, Venere ma soprattutto Marte che, in quella data, si troverà nel punto, della sua orbita intorno al sole, più vicino alla Terra. Sarà mostrata la volta celeste con l’ausilio di puntatori laser per l’individuazione delle costellazioni con spiegazioni e curiosità sull’aspetto mitologico delle stesse. Sarà, infine, organizzata una visita guidata al telescopio dell’osservatorio, attualmente in avaria, con spiegazioni delle sue caratteristiche ottiche e sul suo funzionamento.

Ottati

La compagnia Daltrocanto invita i turisti ed i cittadini ad assistere a questa eclissi sul Monte Panormo, a
1742 metri di quota.

Diga Alento

Week end di eventi alla Diga Alento. Si inizia venerdì 27 luglio  con “Picnic Sotto L’eclissi”. In concomitanza con l’eclissi lunare più lunga del secolo sarà possibile passare la notte in tenda e partecipare ad una mistica sessione di Yoga, adatta anche ai principianti

Alle 22.15, in coincidenza con il picco dell’eclissi, si inizia con:
IL SALUTO ALLA LUNA
“La luna ha una grande ricchezza di significati simbolici nella mitologia dello yoga il saluto alla luna chiamato anche Chandra Namaskara in sanscrito, prevede movimenti lenti proprio per fare in modo di scacciare lo stress e le tensioni dal nostro corpo. Sintonizzare la nostra mente con la luna ci aiuta a prendere coscienza di energie sottili, che sono anche in noi.”

Pratiche svolte:
Pranayama espansione del respiro
Asana Saluto alla Luna
Yoga Nidra
Camminata Meditativa

La partecipazione alla sessione di yoga è gratuita e facoltativa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziediga alentoeclissi di luna
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: festa dell’Unità Nazionale e delle forze armate

Una solenne cerimonia, particolarmente sentita e partecipata, ha avuto luogo questa mattina…

100 Crammatinirussi

La compagnia cilentana: “I 100Crammatinirussi” inizia la nuova stagione teatrale: appuntamento il 22 dicembre a Vallo

Il 22 Dicembre la Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi”, inizia la nuova stagione…

Agropoli, Mutalipassi chiarisce sui migranti: «Controlli continui, ma nessun pericolo»

Il sindaco di Agropoli interviene sulla polemica che da alcuni giorni sta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.