Cilento

Vallo della Lucania, minoranza accusa: approvato bilancio di società in perdita e disertata assemblea Consac

Gruppo Pd chiede chiarimenti al sindaco Antonio Aloia

Redazione Infocilento

25 Luglio 2018

VALLO DELLA LUCANIA. “Abbiamo interrogato la maggioranza per sapere del perché si è stati presenti e si è votato a favore del bilancio consuntivo della società SISTEMA CILENTO, che si è chiuso con una perdita, e non si è invece partecipato e approvato quello del CONSAC che si chiude con un avanzo di gestione! La fissata futura assemblea della società SISTEMA CILENTO per la riduzione del capitale sociale porterà ad una ulteriore ed importante riduzione del valore delle azioni del Comune di Vallo della Lucania, con gravi perdite per le nostre casse comunali”.

A dirlo i consiglieri del gruppo Pd, Nicola Botti e Francesca Serra che hanno inviato una interrogazione al sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, per chiedere lumi sulla vicenda.

I due esponenti della minoranza evidenziano come lo scorso 29 giugno siano stati approvati sia il bilancio consuntivo della SISTEMI CILENTO che quello della Consac; se quest’ultimo si è chiuso con un avanzo di gestione, il primo ha fatto segnare un disavanzo in perdita. Eppure rappresentanti del Comune di Vallo della Lucania erano presenti all’approvazione disertando, invece, l’appuntamento presso la Consac Gestioni idriche Spa.

“Per quanto attiene il consuntivo chiusosi con un disavanzo della società SISTEMA CILENTO le cui criticità erano state ampiamente formulate da questo gruppo consiliare in consiglio comunale, la fissata futura assemblea per la riduzione del capitale sociale porterà ad una ulteriore ed importante riduzione del valore delle azioni del Comune di Vallo della Lucania, comportando quindi una perdita degli investimenti comunali, con conseguente ricaduta per le casse del Comune e con evidente danno a carico dei cittadini – evidenziano Botti e Serra – la mancata partecipazione alle assemblee di un società come Consac Gestioni idriche spa ha come unico risultato l’emarginazione del comune di Vallo della Lucania rispetto ad interventi strategici di crescita e sviluppo del territorio comunale e comprensoriale”.

Di qui la richiesta di “conoscere e sapere del perché il Sindaco abbia votato a favore del bilancio che si è chiuso con un disavanzo della società SISTEMA CILENTO senza formulare osservazioni e senza tenere conto delle criticità evidenziate da questo gruppo consiliare di minoranza, e ciò con tutte le gravi conseguenze e danni economici che ne derivano” e ancora “conoscere e sapere del perché il Sindaco di Vallo della Lucania eserciti un’accurata latitanza alle assemblee della società Consac Gestione idriche spa, che fa da contraltare alla sospetta sollecitudine con cui lo stesso partecipa invece alle sedute della società SISTEMA CILENTO sollecitudine che avrebbe avuto senso soltanto ai fini di un intervento critico rispetto alla gestione della medesima società”.

Infine i consiglieri comunali del gruppo Pd chiedono di sapere dal sindaco Aloia se sia abbia o meno l’intenzione di “recedere dalla società SISTEMA CILENTO SRL, al fine di recuperare l’investimento e non subire ulteriori e gravi perdite, atteso che già altre società hanno agito in tal senso e con sentenze pronunciate dal Tribunale di Napoli, sez. Imprese, con le quali sentenze è stato riconosciuto la legittimità del recesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home