Attualità

San Mauro La Bruca: il paese pronto a trasformarsi in un albergo

Si punta ad un progetto di ospitalità diffusa

Ernesto Rocco

25 Luglio 2018

San Mauro La Bruca

SAN MAURO LA BRUCA. L’Ospitalità Diffusa è la nuova frontiera dell’ospitalità. Non è una semplice sommatoria di case, ma una vera e propria Rete, una proposta, cioè, che offre dei servizi oltre l’alloggio.

In sintesi si tratta di camere e unità abitative  che si mettono in rete tra loro, garantendo agli ospiti accoglienza centralizzata, assistenza, servizi legati ai singoli territori e al modello di ospitalità individuato, una gestione imprenditoriale e professionale.

Nel Cilento diversi comuni hanno ipotizzato di avviare progetti di ospitalità diffusa. Tra questi anche San Mauro La Bruca, un centro dell’entroterra che lo spopolamento sta mettendo a dura prova ma che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Scarabino, non vuole far morire.

Questa forma di ospitalità può essere un modo per rilanciare il comune situato a pochi chilometri dal mare di Palinuro, in un’area che vanta un importante patrimonio archeologico di recente venuto alla luce e con un’invidiabile panorama sulla costa del mito. L’amministrazione comunale vuole offrire ora la possibilità ai proprietari di alloggi sfitti di locarli temporaneamente ai turisti. Si vuole realizzare un’indagine conoscitiva e valutare iniziative a sostegno.

Soggetti destinatari persone fisiche e giuridiche, titolari del diritto sull’immobile ed aree di pertinenza. Gli immobili dovranno trovarsi nel territorio di San Mauro La Bruca, dovranno avere arredi e servizi funzionanti, essere accessibili e assegnabili, se di nuova costruzione o recuperati dovranno essere ultimati. Le manifestazioni di interesse andranno presentate entro il 10 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home