Approfondimenti

Casino2k: ecco le proposte per migliorare il Decreto Dignità

Casino2k: ecco le proposte per migliorare il Decreto Dignità

Annuncio a Pagamento

25 Luglio 2018

È uno dei primi provvedimenti dell’esecutivo Conte e… è anche uno dei più discussi e contestati. Ci riferiamo naturalmente al DL Dignità e, almeno per questo odierno approfondimento, alla sua parte in cui vieta la pubblicità sul gaming in maniera (quasi) assoluta. Un intervento piuttosto netto e deciso che, ovviamente, non è stato trovato di gradimento da parte dei siti internet specializzati nel settore, che temono ora di essere privati della loro linfa vitale (l’advertising) e dunque di essere a rischio sopravvivenza, con ciò che ne consegue sotto il profilo dei riflessi occupazionali.

Tra i principali operatori che si sono mossi per poter manifestare la propria posizioni c’è sicuramente Casino2k Casinò Online, uno dei più noti e autorevoli portali web informativi sul gaming online legale, che ha comunicato la propria preoccupazione in una nota pubblicata sul proprio sito, nella quale rammenta come – dopo aver letto gli emendamenti presentati al Decreto Dignità – si sia reso conto che nessun soggetto politico e nessuna associazione abbia concretamente preso le parti delle PMI italiane che operano nel comparto.

Il rischio è ben noto. Per Casino2k se non accadranno delle variazioni di sorta, dal prossimo luglio tutti i siti web che forniscono un’informazione chiara e trasparente sul gaming online saranno colpiti duramente, con il pericolo che possano effettivamente sparire. Siti web che non sono certamente desiderosi di stimolare la dipendenza del gioco d’azzardo (che il decreto intende giustamente contrastare), ma che hanno come obiettivo quello di informare in modo opportuno tutti gli utenti che volontariamente visitano le loro pagine, alla ricerca di consigli su quali case da gioco frequentare per le proprie preferenze. Siti internet che, dunque, hanno il meritevole ruolo di creare una maggiore consapevolezza nel settore, mettendo in guardia gli utenti – soprattutto i meno esperti – dai possibili rischi determinati da pubblicità ingannevoli, come quelle che farebbero intendere l’esistenza di metodi per vincere soldi facilmente.

In sintesi, la conseguenza che potrebbe essere determinata dalla mancanza del ruolo di tali siti, falcidiati dal Decreto Dignità, è la loro definitiva riconduzione in una posizione di marginalità, sostituiti nei risultati delle ricerche da siti internet che promuovono casino sprovvisti di licenza italiana, vere e proprie aree grigie che, secondo Casino2k, sono spesso contraddistinti da riciclaggio di denaro, gioco minorile e azzardopatia fuori controllo.

Chiarito ciò, Casino2k ha altresì formulato alcune proposte che auspica che il legislatore possa prendere in considerazione, come l’obbligo di iscrizione dell’azienda e dei propri siti specializzati ad un registro pubblicamente consultabile, che sia eventualmente gestito da un regolatore, o ancora l’obbligo di disporre di un rappresentante legale in Italia che risponda personalmente sulla violazione di regole dettate da un regolatore o ulteriormente ispirare una maggiore trasparenza fiscale delle aziende che operano nel settore della pubblicità ai giochi su Internet, con la necessità che si paghino le tasse in Italia sugli utili derivanti da introiti pubblicitari.

Numerosi aspetti di particolare interesse, che il portale sta promuovendo nell’auspicio che, almeno questa volta, non sia troppo tardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

Torna alla home