Attualità

San Giovanni a Piro, Palazzo risponde ai 5 Stelle: “Nessun conflitto d’interesse”

Il suo nome era finito nell'elenco presentato all'Anac

Ernesto Rocco

24 Luglio 2018

SAN GIOVANNI A PIRO. Rapporto Gal – Comune, il sindaco Ferdinando Palazzo non ha alcun conflitto di interesse. E’ lui stesso a chiarirlo rispondendo così al consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che insieme alla senatrice Felicia Gaudiano aveva presentato una richiesta all’Anac di Cantone affinché indagasse sui doppi incarichi rivestiti da alcuni amministratori locali, al contempo rappresentanti di Enti pubblici e di società partecipate.

Il primo cittadino di San Giovanni a Piro, però, spazza via ogni polemica ricordando di aver presentato, già un anno fa, le sue dimissioni da ogni ruolo occupato nel Gal Casacastra. «Alcune scelte di questo Ente – ha spiegato Ferdinando Palazzo – non ci trovavano d’accordo e così, con una delibera dell’agosto 2017, abbiamo dato mandato agli uffici di avviare la procedura per il recesso della partecipazione».

Nessun conflitto d’interesse, dunque, e nessun doppio incarico per il sindaco del Comune di San Giovanni a Piro. Insieme a lui, nella lista dei 5 Stelle, erano finiti Franco Alfieri, ex sindaco di Agropoli e attuale capostraff del Governatore Vincenzo De Luca, Attilio Romano, primo cittadino di Casalbuono che è il numero uno del Gruppo di Azione Locale Vallo di Diano, Carmine D’Alessandro, sindaco di Magliano Vetere, Mauro Inverso di Orria, Aldo Lungo di Cuccaro Vetere, Ferdinando Palazzo di San Giovanni a Piro, Nicola Tancredi di Tortorella e poi consiglieri comunali, assessori ed ex sindaci.

Per i pentastellati il caso dei sindaci presidenti o comunque amministratori di Gruppi di Azione Locale risulta particolarmente grave considerato che nessuno di loro avrebbe prodotto una dichiarazione per attestare la propria “estraneità a conflitti d’interesse”.

Conflitti d’interesse nei Gal: nell’elenco dei 5 Stelle sindaci di Cilento e Vallo di Diano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

“Spiagge non a norma a Salerno”: la denuncia del Codacons, chiesta la chiusura immediata

L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Eboli presenta la terza edizione di “Movieboli Film Festival”: tra cinema, eventi e ospiti speciali

L'appuntamento con la conferenza stampa di presentazione è fissato per venerdì 8 agosto presso Palazzo di Città

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Torna alla home