• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gite nell’area degli Infreschi: continuano i controlli della capitaneria

Intercettate imbarcazioni con carico non consentito a bordo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Luglio 2018
Condividi

Si intensificano i controlli della Guardia Costiera finalizzati a garantire la sicurezza dei turisti che ogni giorno vengono trasportati dalle barche locali nell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta e la salvaguardia dell’ambiente nelle aree particolarmente a rischio.

Gli uomini della Guardia Costiera di Camerota, guidati dal nuovo comandante dell’Ufficio Locale Marittimo 1°Luogotenente Giuliano Massimo, hanno intercettato due imbarcazioni con un carico non consentito a bordo, in fase di rientro nel Porto di Scario, provenienti dall’Area Marina Protetta.

Le due unità, abilitate esclusivamente al trasporto di persone, erano state caricate con lettini da mare da sbarcare nelle spiagge più belle del Parco Nazionale.

Tale pratica, utilizzata per eludere i divieti vigenti nell’Area Marina Protetta (divieto di installazione ombrelloni, tende, sedie sdraio, etc.), mette a repentaglio la sicurezza della navigazione e la sicurezza delle persone a bordo delle unità navali destinate al trasporto di passeggeri: addirittura alcuni lettini erano stati caricati in gran numero nella sovrastruttura delle unità, con grave compromissione della stabilità in mare.

Il tutto non è sfuggito al mezzo navale della Capitaneria di Porto, che ha subito intimato lo sbarco del carico in eccesso.

I Comandanti delle due imbarcazioni sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazione di norme in materia di sicurezza della navigazione, in relazione al mancato rispetto delle prescrizioni contenute nei certificati di sicurezza.

L’operazione di polizia marittima si colloca nell’ambito della più ampia attività coordinata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, dal Comandante Tenente di Vascello Giovanni Paolo Arcangeli, finalizzata a garantire la sicurezza in mare e sulle spiagge sotto ogni aspetto, dalla verifica dello sgombero degli specchi acquei ricadenti sotto i costoni rocciosi franosi all’organizzazione del servizio di salvamento a mare presso gli stabilimenti balneari.

Tra l’altro, è ormai nel pieno vigore l’Operazione Mare Sicuro lanciata ad inizio stagione su scala nazionale.

Nel frattempo non si fermano i controlli a tutela dell’ecosistema nell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta.

Dall’inizio della stagione estiva sono stati elevati dai mezzi navali della Guardia Costiera numerosi verbali amministrativi per transito/ancoraggio non consentito nella Zona A, di riserva integrale, o per ancoraggio in altre zone non consentite.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziesan giovanni a piroscario
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: un progetto per far conoscere agli studenti la Biblioteca Comunale “Costabile Cilento”

L’iniziativa, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado, contribuisce a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.