Cilento

Gite nell’area degli Infreschi: continuano i controlli della capitaneria

Intercettate imbarcazioni con carico non consentito a bordo

Comunicato Stampa

21 Luglio 2018

Si intensificano i controlli della Guardia Costiera finalizzati a garantire la sicurezza dei turisti che ogni giorno vengono trasportati dalle barche locali nell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta e la salvaguardia dell’ambiente nelle aree particolarmente a rischio.

InfoCilento - Canale 79

Gli uomini della Guardia Costiera di Camerota, guidati dal nuovo comandante dell’Ufficio Locale Marittimo 1°Luogotenente Giuliano Massimo, hanno intercettato due imbarcazioni con un carico non consentito a bordo, in fase di rientro nel Porto di Scario, provenienti dall’Area Marina Protetta.

Le due unità, abilitate esclusivamente al trasporto di persone, erano state caricate con lettini da mare da sbarcare nelle spiagge più belle del Parco Nazionale.

Tale pratica, utilizzata per eludere i divieti vigenti nell’Area Marina Protetta (divieto di installazione ombrelloni, tende, sedie sdraio, etc.), mette a repentaglio la sicurezza della navigazione e la sicurezza delle persone a bordo delle unità navali destinate al trasporto di passeggeri: addirittura alcuni lettini erano stati caricati in gran numero nella sovrastruttura delle unità, con grave compromissione della stabilità in mare.

Il tutto non è sfuggito al mezzo navale della Capitaneria di Porto, che ha subito intimato lo sbarco del carico in eccesso.

I Comandanti delle due imbarcazioni sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazione di norme in materia di sicurezza della navigazione, in relazione al mancato rispetto delle prescrizioni contenute nei certificati di sicurezza.

L’operazione di polizia marittima si colloca nell’ambito della più ampia attività coordinata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, dal Comandante Tenente di Vascello Giovanni Paolo Arcangeli, finalizzata a garantire la sicurezza in mare e sulle spiagge sotto ogni aspetto, dalla verifica dello sgombero degli specchi acquei ricadenti sotto i costoni rocciosi franosi all’organizzazione del servizio di salvamento a mare presso gli stabilimenti balneari.

Tra l’altro, è ormai nel pieno vigore l’Operazione Mare Sicuro lanciata ad inizio stagione su scala nazionale.

Nel frattempo non si fermano i controlli a tutela dell’ecosistema nell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta.

Dall’inizio della stagione estiva sono stati elevati dai mezzi navali della Guardia Costiera numerosi verbali amministrativi per transito/ancoraggio non consentito nella Zona A, di riserva integrale, o per ancoraggio in altre zone non consentite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home