Attualità

Perdifumo: operai senza stipendio da cinque mesi

Ira dei sindacati contro il sindaco

Redazione Infocilento

20 Luglio 2018

Raccolta rifiuti

Da cinque mesi senza stipendio. E’ la situazione di 3 ex dipendenti Yele, oggi sotto contratto con la società Sra, aggiudicataria dell’appalto temporaneo del comune cilentano.

Mercoledì, nell’incontro in programma in Prefettura a Salerno, il sindaco Vincenzo Paolillo ha disertato la riunione con i sindacati di categoria.

Un’assenza che ha mandato su tutte le furie Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel provinciale: “Non è stato un comportamento rispettoso nei confronti di chi, da cinque mesi, garantisce il servizio senza percepire un euro. Dal sindaco Paolillo ci saremmo aspettati un atteggiamento responsabile e costruttivo. Personalmente, credo che il tempo per recuperare ci sia tutto. Sarebbe anche un bel segnale da dare ai lavoratori dopo quanto accaduto in Prefettura”. Il caso di Perdifumo è solo uno dei tanti nel Cilento, territorio che vede Enti attanagliati da bilanci sempre più in rosso tanto da far diventare la raccolta dei rifiuti un incubo dopo che, negli anni passati, era diventata un’eccellenza tanto da ispirare film come “Benvenuti del Sud”. “Sono lontani i tempi in cui si poteva andare orgogliosi della differenziata in queste zone”, ha spiegato Rispoli. “La stessa situazione di Perdifumo si sta vivendo a Montecorice, dove 20 lavoratori non hanno percepito la quattordicesima, il saldo dello stipendio di maggio e gli emolumenti di giugno. Tra poco maturerà anche luglio e non so dove vogliamo andare a finire. Al prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, chiedo una presa di posizione verso gli amministratori locali che decidono, volutamente, di voltare le spalle ai lavoratori. Non è assolutamente una buona gestione della cosa pubblica”.

La Fiadel provinciale, dopo gli ultimi eventi, ha fatto nuova richiesta di incontro presso i Comuni di Perdifumo e Montecorice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home