Attualità

La Banda di Agropoli al Raduno Nazionale delle bande da giro di Ferradina

L'appuntamento è in programma dal 25 al 29 luglio

Redazione Infocilento

15 Luglio 2018

Cinque giorni di concerti, trenta ore di musica, dieci formazioni musicali provenienti da sette regioni italiane, laboratori musicali e sfide all’ultima nota.

Dal 25 al 29 luglio, con il Fiati Festival Ferrandina si cambia musica. Il Raduno nazionale delle bande da giro, giunto alla sua 33a edizione, torna con una formula completamente rinnovata. Non più una passerella per complessi bandistici ma un concorso musicale per bande da giro e orchestre di fiati con una giuria di maestri di alto profilo. Presidente sarà Michele Carulli, direttore artistico e musicale” della “Sinfonieorchester Wilde Gungl München”, già clarinetto solista della Scala e dell’Orchestra nazionale Rai. Al suo fianco i maestri Filippo Cangiamila, Alessandro Celardi e Antonella Mazzarulli. E ancora sette master class per fiati e percussioni che vedranno protagonisti circa 120 giovani musicisti. Tradizione, innovazione e formazione sono i tre capisaldi su cui il direttore artistico Antonio Zizzamia ha voluto riformulare la manifestazione.

Tre le bande da giro in concorso ci sarà anche la Grande Banda del Cilento “Città di Agropoli”, diretta dal maestro Nicola Pellegrino che potrà rappresentare l’intero comprensorio essendo l’unica del territorio presente.

In palio oltre ai premi per il 1°, 2° e 3° classificato anche il premio Banda Sinfonica, Banda Operistica e il “Trofeo Banda da Giro” assegnato al complesso che avrà conseguito il punteggio medio più alto in assoluto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home