Attualità

Rifiuti in Cilento, drammatica la situazione degli operai Yele: lettera al Ministro Di Maio

Oltre trenta persone rischiano di restare senza lavoro

Carmela Santi

12 Luglio 2018

Rifiuti nel Cilento. Drammatica la situazione dei lavoratori della Yele. Oltre trenta persone rischiano di rimanere senza lavoro. Nelle lettera inviata la Ministro del Lavoro Luigi Di Maio, Maria Maiuri a nome di tutti i colleghi con esile speranza chiede “giustizia”. “Signor ministro – si legge nella lettera – siamo i dipendenti della Yele, privati di tutti i diritti di lavoratori.

Alcuni, ridotti a “larve umane” per i danni economici e psicologico causati da una situazione aziendale nella quale, addirittura il nominato liquidatore ha rinunciato ad assumere il ruolo conferitogli dal tribunale delle imprese di Napoli. Lei Ministro è campano e sicuramente conosce la questione dei consorzi e loro partecipate, come la Yele, per cui il Pd, emanata la legge 14 del 2016, rimaneggiando la precedente non ne ha curato l’attuazione.

In tal modo, paradossalmente , noi tutelati da quelle norme a giorni saremo a casa, e con circa dieci mensilità retributive non percepite, mentre altri (amici della vecchia politica) stanno già lavorando”. Nella lettera i lavoratori denunciano “Ciò sta avvenendo , sulla base , di condizioni precostituite dalle amministrazioni comunali, le quali prima della formazione degli Ato , stanno effettuando gare e passaggi di cantiere”.

Intanto suo vertici della società e relativa gestione degli ultimi anni sta indagando la Procura. “Negli ultimi mesi – scrivono i lavoratori – le abbiamo tentate tutte: dall’istanza al presidente del tribunale, agli esposti alla procura , oltre alla tutela sindacale. Nulla è cambiato. Intanto dopo la rinuncia del cilentano Pietro di Lorenzo il tribunale ha nominato commissario il napoletano Massimo Di Pietro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home