Cilento

Camerota: tiene banco la questione Soget dopo la sentenza del Tar Campania del 26 giugno scorso

Laino fa sapere: "curiosi di verificare quali provvedimenti adotterà il sindaco Scarpitta contro la Soget"

Omar Domingo Manganelli

12 Luglio 2018

CAMEROTA. Secondo quanto stabilisce una sentenza del Tar Campania datata 26 giugno 2018, la Soget potrebbe avere le ore contate. La sentenza, infatti, rischia di scatenare un effetto domino in tanti comuni dove la nota società di riscossione dei tributi gestisce il servizio. Interessato da vicino è anche il Comune di Camerota.

E ad alzare la voce dai banchi dell’opposizione ancora una volta, ci ha pensato il consigliere di opposizione Orlando Laino che, a nome di tutto il gruppo “Viva Camerota” si prepara a inoltrare una segnalazione al sindaco Scarpitta, al segretario comunale e al revisore dei conti per chiedere “quali provvedimenti si vorranno adottare” alla luce dei fatti recentemente accaduti. Tutto è iniziato da una sentenza recente del Tribunale amministrativo della Campania, che, ha respinto il ricorso della Soget contro il comune di Torre Annunziata che aveva escluso la stessa dalla partecipazione alla gara per l’affidamento della riscossione dei tributi locali. Motivo?

La Soget all’atto di presentare la documentazione necessaria per partecipare alla procedura di gara avrebbe omesso di dichiarare “tutte le situazioni ed eventi potenzialmente rilevanti ai fini del possesso dei requisiti di partecipazione e, piu precisamente, per non aver dichiarato quanto ad una penale contrattuale irrogatole dal comune di Salerno, nell’anno 2016, che il provvedimento era stato iscritto nel casellario dell’Anac”. Il Tar Campania, dunque, ha confermato l’esclusione della Soget per ‘dichiarazione non veritiera’.

Ed è qui che Orlando Laino affonda il colpo: “Appare ormai ineludibile la nuova iscrizione nel casellario Anac come richiesto dal comune di Torre Annunziata, per falsa dichiarazione, che comporterebbe in conseguenza l’interdizione della Soget, per mancato possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del codice degli appalti, per ben due anni dalla partecipazione alle gare”. Poi Laino analizza il ruolo del Comune di Camerota nella querelle riguardante la Soget: “Bisogna partire dalla sentenza del consiglio di Stato n°5/2015 che con chiarezza esplicita come i requisiti richiesti in capo all’esecutore dei contratti per la partecipazione alle gare debbano rimanere validi per l’intera durata dell’appalto, e non solo per il periodo necessario ad espletare le procedure per la partecipazione agli appalti”. Dunque, la Soget alla luce della sentenza del Tar, e secondo quanto segnalato dal gruppo Viva Camerota, non avrebbe più i requisiti dichiarati nel momento in cui ha vinto la gara d’appalto nel comune cilentano. Ed ora, cosa potrà accadere? “Il nostro dovere di gruppo di opposizione – continua Laino – è come sempre quello di segnalare ed evidenziare ciò che riteniamo sbagliato o dannoso per i cittadini, ma onestamente oggi non si possono più chiudere gli occhi di fronte a questa situazione. Pertanto chiediamo al sindaco, al segretario comunale e al revisore dei conti di assumere provvedimenti immediati, in conseguenza dei fatti, gravissimi,da noi segnalati”.

In conclusione Laino avverte: “Come abbiamo fatto nella vicenda del depuratore, anche oggi chiediamo che venga posta fine ad una situazione di dubbia legalità e che tanti danni sta causando alla cittadinanza e alle imprese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home