• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accordo di collaborazione tra GAL Campani e rumeni

Insieme per la Rural Food Revolution

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2018
Condividi

E’ stato sottoscritto il 10 luglio, a Paestum, dal Gruppo di Azione Locale GAL Cilento Regeneratio srl l’accordo definitivo del progetto di Cooperazione Rural Food Revolution di cui il GAL Cilentano è ideatore e capofila. Il progetto vede coinvolti n. 11 GAL Campani e n. 16 GAL rumeni. Attraverso i progetti di Cooperazione, i territori che condividono delle caratteristiche comuni in termini di punti di forza, nonché di punti di debolezza, si mettono insieme per portare avanti un progetto comune attraverso il quale apportare avanzamenti in termini di sviluppo nel contesto territoriale di riferimento. Nel progetto Rural Food Revolution, il Cilento riscopre di essere la comunità emblematica della dieta mediterranea assunta a “Patrimonio Immateriale dell’Umanità” in sede UNESCO e punta su questo paradigma identitario come leva di sviluppo per la rigenerazione in un’unica essenza concettuale, espressa nell’assioma “prodotto/territorio”, delle filiere produttive storiche, eno – agroalimentare, turistica, culturale ed ambientale, da valorizzare in maniera integrata e da rimodulare in chiave contemporanea operando interventi mirati in grado di rimettere in circolo i flussi vitali per l’economia dei borghi, specie quelli più interni, vittima di un drastico depauperamento sociale e di un irrefrenabile spopolamento. “Siamo molto soddisfatti di essere giunti, dopo mesi di grande impegno e tanto lavoro di preparazione alla sottoscrizione finale dell’accordo che vede coinvolto un nutrito gruppo di partner campani, insieme a numerosi GAL rumeni. Sono sicuro che, da questa sinergia si potranno produrre risultati interessanti nei nostri territori in termini di sviluppo della filiera agricola e turistica integrata” ha dichiarato il presidente del GAL dott. Carmine D’Alessandro. Il progetto si inserisce nella Strategia di Sviluppo Locale “I Borghi della Dieta Mediterranea” presentata dal GAL Cilento Regeneratio srl ed approvata dalla Regione Campania attualmente in fase di attuazione. “Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura in un progetto di Cooperazione particolarmente interessante e stimolante, che vedrà un nutrito gruppo di partner con i quali sono certo potrà nascere sicuramente uno scambio proficuo ed interessante di idee e proposte di sviluppo. Voglio ringraziare il dott. Claudio Aprea, ideatore ed oggi project manager del progetto e la dott.ssa Nicoletta Serra, che da Coordinatore GAL Cilento Regeneratio ha curato e portato avanti con successo la costituzione del gruppo di partenariato e l’avviamento amministrativo e procedurale del progetto, a cui è riservata una dotazione finanziaria complessiva di 250.000,00 euro“ ha dichiarato il Coordinatore del GAL Cilento Regeneratio, avv. Luca Cerretani. Domani 13 luglio, il Presidente del GAL, dott. Carmine D’Alessandro ed il Coordinatore, avv. Luca Cerretani GAL saranno in Romania per la sottoscrizione ufficiale con i partner rumeni.
Il Gruppo di Azione locale Cilento Regeneratio srl vede coinvolti soggetti pubblici e privati per un’area territoriale vasta che va da Agropoli a Casal Velino per la fascia costiera, inclusa la zona interna del Monte Stella, del Gelbison e del Calore Salernitano, fino a Vallo della Lucania ed è in fase di implementazione nel periodo 2014 – 2020 della Strategia di Sviluppo Locale “I Borghi della Dieta Mediterranea”. Per info www.cilentoregeneratio.com.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:gal cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.