Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Pagliarole, frazione di Omignano, una caccia al tesoro straordinaria
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Pagliarole, frazione di Omignano, una caccia al tesoro straordinaria

L'iniziativa il prossimo 13 luglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Luglio 2018
Condividi
Caccia al tesoro

Si terrà venerdì 13 luglio alle ore 21 la caccia al tesoro organizzata dal Bar Friends di Pagliarole frazione di Omignano  .La manifestazione giunta alla quarta edizione ha come scopo quello di far conoscere il piccolo borgo cilentano che sorge a 52 metri sul livello del mare e conta circa 300 abitanti. Gli organizzatori sono i coniugi  Luca e Lucia Cuoco del Bar Friends, supportati dall’associazione Pagliarolese presieduta da Giuseppe Lettieri e Antonello Chiera di Pagliarole.

Il Bar Friends punto di ritrovo non solo degli abitanti del luogo ma anche dei comuni limitrofi mira alla promozione della contrada ricca di storia. Dalla loro idea nasce una caccia al tesoro straordinaria che vede protagoniste  una quarantina di squadre con circa 200 partecipanti. Pagliarole ,grazie alla sua posizione geografica e alla vicinanza al ponte sulla fiumarella di Santa Lucia, detto ponte della barracca, era un crocevia di collegamenti che hanno consentito gli spostamenti di molte famiglie dalle pendici del Monte Stella, alla pianura. Il “toponimo” Pagliarole si collega alla vita che boscaioli e contadini conducevano nel passato, alle modeste casette dette pagliare che un tempo venivano usate come riparo da chi si occupava della produzioni di carboni.

L’idea della caccia al tesoro ci dice Lucia: -nasce dal passato e dai sacrifici dei nostri padri per pensare ad un futuro diverso .Nell’epoca dove i Social ed internet fanno da padroni, riscoprire giochi della nostra tradizione fa la differenza .Incontrarci per ritrovare le nostre radici, per passare una serata all’insegna della ludica spensieratezza in un posto lontano dai grandi centri, ma non per questo privo di riferimenti e valori importanti-.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image