Attualità

Venerdì a Vallo della Lucania focus sulla sanità

L'incontro avrà luogo venerdì 13 luglio alle 10

Comunicato Stampa

10 Luglio 2018

È dedicato alla tematica della sanità l’incontro che avrà luogo venerdì 13 luglio alle 10 a Vallo della Lucania, presso l’aula consiliare del Palazzo della Cultura, e che coinvolgerà i comuni e gli organismi interessati dalla Strategia dell’Area Interna, programma del Ministero della Coesione Territoriale che coinvolge 29 comuni tra Valle del Calore, Alento e Monti Alburni riunitisi nell’Associazione Cilento Interno.

Proseguono, dunque, i focus sui vari argomenti su cui si concentra il programma: istruzione, sanità, trasporti, infrastrutture digitali, ciclo integrato dei rifiuti. Gli incontri, che coinvolgono i diversi attori sociali, sono chiamati ad elaborare soluzioni ai problemi e alle carenze rilevate nei vari campi, e progettare la realizzazione di un sistema di azioni di crescita e sviluppo dei settori economici rilevanti del territorio cilentano.

La bozza di strategia dell’area Cilento interno è stata approvata dalla Regione Campania e dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica – Comitato nazionale per le aree interne: questo permette di proseguire il percorso iniziato qualche anno fa dall’associazione presieduta dal vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio.

L’incontro di venerdì è molto importante perché parteciperanno, dando il proprio contributo, tutti coloro che operano nella cura della persona nella tutela e cura della salute, non solo in campo sanitario ma anche socio assistenziale. Parteciperanno i comuni afferenti all’associazione: Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella, Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Sacco, Valle dell’angelo, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Perito, Salento, Vallo della Lucania, Cannalonga, Stio. Parteciperanno inoltre il Direttore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, il rappresentante del sistema Cilento Spa Vallo della Lucania Nello Onorati, il rappresentante ESCO Cilento Sele e Diano srl, Geppino Parente, il rappresentante della Comunità Montana Calore Salernitano Michele De Rosa, il rappresentante del Gal Cilento Regeneratio Carmine D’Alessandro, e per Sviluppo Campania spa Giuseppe Orefice.

Parteciperanno, inoltre, i funzionari regionali della sanità, i direttori dei distretti sanitari e degli ospedali, i responsabili del Piano di zona, i medici di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home