Eventi

Sicurezza e legalità, cerimonia di premiazione dei cortometraggi al Linora Village

Il 13 luglio

Comunicato Stampa

9 Luglio 2018

Linora Village

Si terrà nella Città dei Templi la seconda edizione del Festival del Cortometraggio “Legalità in Corto”, ideato nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”, che da anni vede impegnato numerosi studenti della provincia salernitana e non solo.

Saranno premiati venerdì sera (13 luglio) alle 20.30, presso il Lin•ora Village di Capaccio Paestum, i sei cortometraggi vincenti realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado degli istituti scolastici salernitani che hanno aderito al progetto.

ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA SERATA:

Ore 20.30 – Inizio manifestazione – Presenta Antonio Vuolo, Rosita Di Palma e Anna Vairo.

Interventi:

  • Cav. Francesco Palumbo, Sindaco di Capaccio Paestum;
  • Sante Massimo Lamonaca: Giudice Onorario – Esperto in Criminologia Clinica – Responsabile dell’osservatorio per la Cultura alla legalità – Ideatore del progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”;
  • Proiezione trailer “LEGALITÀ IN CORTO”;
  • Proiezione del video promozionale sulla legalità, realizzato con la collaborazione delle aziende del Comune di Capaccio Paestum;
  • Proiezione del 1° cortometraggio “TIMELESS” (Realizzato dall’ISPAR” Capaccio Paestum – Piranesi) che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • Intervento Rosario Pingaro – Presidente BCC Capaccio Paestum;
  • Proiezione del 2° cortometraggio “REWIND” (Istituto comprensivo San Gregorio Magno) che ha preso parte al progetto “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018” ;
  • IIntervento Dottoressa Elena Guarino, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Salerno;
  • Esibizione canora del Soprano Maria Pia Garofalo accompagnata dal pianista Maria Rosaria Iuliano;
  • Proiezione del 3° cortometraggio “INVISIBLE” (Scuola secondaria di primo grado –San Tommaso D’Aquino di Mercato San Severino – SA) che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018 ”;
  • Intervento Michele Sarno, Presidente della Camera Penale Salernitana;
  • Proiezione del 4° cortometraggio “FOLLOWER” (Istituto comprensivo “Antonio Genovesi” di San Cipriano Picentino SA – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • IIIntervento Alessandro Bisogno, Sindaco del consiglio comunale dei ragazzi;
  • Compagnia “Ultimi teatro” – Spettacolo contro il fenomeno del bullismo: “Credo nell’amicizia, bullismo no stop”. Interpreti: Vincenzo Magliano, Ludovico Iuliano, Carmela De Luca, Cristina Comunale, Angela Quaglia, Enza Antico, Lorena Domini.
  • Proiezione del 5° cortometraggio “SPLIT SCREEN” (Istituto comprensivo “Sicignano degli Alburni” – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • Intervento Don Aniello Manganiello, sacerdote campano da anni impegnato contro la camorra, ha fondato l’associazione “Ultimi”, che promuove iniziative per diffondere la cultura della legalità, soprattutto fra i più giovani, a Napoli, in Campania e in molte altre zone del nostro Paese;
  • Proiezione del 6° cortometraggio “BACK TO THE PAST” (Istituto comprensivo “Benedetto Croce – Flumeri (AV)” – che ha preso parte al “Educazione alla legalità….sicurezza e giustizia sociale 2017/2018”;
  • Intervento – Luca Moltisanti, regista film makerdel progetto legalità;
  • Proiezione video fuori concorso realizzato dal “Liceo scientifico Piranesi” di Capaccio Paestum che ha partecipato al concorso riservato alle scuole superiori: “PROGETTO A SCUOLA DI CINEMA RACCONTANDO UN MONUMENTO”;
  • Intervento Franco Sica, Assessore allo Sport e Istruzione del Comune di Capaccio Paestum;
  • Chiusura manifestazione con l’esibizione un gruppo folkloristico – Gruppo Cordace – “Danze Popolari del Sud Italia e Danze del Mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home