Attualità

Sapri: controlli contro gli incivili. Amministrazione pronta ad usare il pugno duro

Caccia a chi trasgredisce le regole sulla differenziata

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

SAPRI. Pugno duro dell’amministrazione comunale contro gli incivili e contro coloro che non rispettano l’esatto conferimento dei rifiuti. Questa mattina, indossati i guanti, operai e vigili urbani hanno rovistato tra la spazzatura lasciata in strada da sapresi e villeggianti per verificare che sia stato rispettato il calendario della raccolta differenziata.

La task force  era stata annunciata già nelle scorse settimane. Con l’emergenza che sta interessando la Campania a causa del blocco dei siti di conferimento diventa ancora più importante monitorare la situazione. Lo stesso sindaco, Antonio Gentile in una conferenza stampa tenutasi la scorsa settimana aveva invitato i cittadini a conferire secondo le regole e a diminuire le percentuali di indifferenziata al fine di scongiurare una crisi che sarebbe ancora più grave considerato che siamo ormai nel pieno della stagione estiva.

“Intensificheremo sempre di più i controlli, è arrivato il momento di dire basta a questa grande inciviltà”, ha detto primo cittadino. “Nessuno ha il diritto di deturpare l’ambiente e minare la salubrità dei luoghi pubblici. Le leggi ci sono e le pene saranno esemplari”, ha proseguito il primi cittadino annunciando che per chi sporca, sapresi o vacanzieri, è pronto a disporre l’applicazione di multe salate e addirittura il daspo urbano.
“Serve la collaborazione di tutti, una dimostrazione d’amore per l’ambiente. Tutti avete il diritto dovere di segnalare condotte sanzionabili, altrimenti diventa una guerra contro i mulini a vento. Personalmente garantirò anche un riconoscimento simbolico a chi ci darà una mano”, conclude.

I controlli voluti dall’amministrazione comunale e iniziati ufficialmente lo scorso 30 giugno, sono estesi anche al rispetto delle normative amministrative e fiscali sull’ospitalità in particolare sulle abitazioni private utilizzate come “case-appartamenti vacanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home