Attualità

Sanità, sindacati attaccano: Roccadaspide e Vallo in crisi, Agropoli inutile

Ronca (Fsi Usae) fa il punto sugli ospedali

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

La situazione della sanità nell’area a Sud di Salerno e in particolare nel Cilento si fa sempre più critica e a peggiorare la situazione l’addio del dg Antonio Giordano. È quanto sostiene Roberto Ronca, Delegato Fsi Usae, che fa un riepilogo della situazione degli ospedali, a cominciare da Roccadaspide.

InfoCilento - Canale 79

“Qui, dopo l’aver completato i lavori urgentissimi del Pronto soccorso, si sta assistendo ad uno spopolamento programmato delle attività con la chiusura del reparto di cardiologia, e le prossime chiusure di radiologia e medicina tanto da portare il Distretto al trasferimento presso la struttura ospedaliera per non fargli perdere motivazioni di esistenza , naturalmente nel silenzio totale di tutti, sindaci, associazioni, comitati, sindacati locali”. “Eppure – ricorda Ronca – Giordano aveva accelerato tali lavori con impegni di spesa extra, che fanno capire che quando si vuole si risolve in 24 ore addirittura dichiarando che in sanità la tempestività è fondamentale, proprio quella tempestività usata per il P.O. San Luca di Vallo della Lucania dove, ancora oggi dopo circa due anni di gestione Giordano, non sono partiti i lavori di ristrutturazione della facciata programmati dal vecchio Direttore Squillante, non hanno completato i lavori del reparto di Emodinamica, non hanno ancora installato la famigerata Tac attesa da tempi lontani, per non parlare della carenza atavica di personale medico ed infermieristico su cui proprio Giordano si recò due volte al P.O. San Luca dichiarando candidamente il fallimento della sua politica di reclutamento che non avrebbe portato alcun rinforzo al nosocomio Vallese che ancora oggi si regge solo sulla professionalità, sullo spirito di appartenenza e sull’attaccamento al lavoro degli operatori sanitari ancora presenti, fin quanto durano”

Non mancano perplessità su Agropoli: “qualcuno ci spiegasse il significato del reparto di medicina del P.O. di Agropoli, fuori dall’emergenza, che tiene impegnati alcuni infermieri forse più utili al P.O. San Luca di Vallo comportando solo un’inutile sosta prima che il paziente, arrivato col proprio mezzo venga dirottato presso altre strutture dove poi va anche ad occupare un eventuale posto letto e lasciandoci sempre il dubbio: Ma come si fa ad essere ricoverati nel reparto ad Agropoli?”.

Ronca, poi, interviene anche sui licenziamenti degli operai Dussmann Service che si occupano del servizio mensa. In questo caso il sindacalista attacca la politoca:” stiamo assistendo al comportamento non responsabile della Dussmann Service che ha annunciato il licenziamento o riposizionamento di 11 unità lavorative nel Cilento senza trovare nessuno, politici, sindaci, Direttori e/o Commissari Asl che si oppongano a tale annuncio chiedendo chiarimenti e cercando di trovare soluzioni”.

“Inoltre – prosegue – stiamo assistendo alla consegna dolorosissima degli impianti e manutenzioni di tutta l’Asl Salerno alla cordata Gesta-Cecchini che stanno lasciando per strada molti servizi appaltati senza lavoro, con tanto di dipendenti nell’ambito sud che rischiano di restare disoccupati nel silenzio di organi politici territoriali e associazioni”.

Infine accuse anche sul Servizio “La Salute in riva”: “nessuno si chiede come sono stati assoldati e come saranno retribuiti gli operatori delle Associazioni che per due mesi presenzieranno sotto i gazebo sulle spiagge dove l’Asl Salerno ha fornito solo i defibrillatori; certamente guadagneranno di più i vu cumprà”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Torna alla home