Cronaca

Controlli della Polfer nelle stazioni durante il weekend

Interessati anche gli scali salernitani

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

Il Servizio Polizia Ferroviaria ha disposto nel week end l’attuazione di un dispositivo di sicurezza, su scala nazionale, denominato RAIL SAFE DAY, con controlli straordinari in ambito ferroviario su persone sospette, venditori ambulanti, passeggeri e bagagli, che il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania ha effettuato in tutte le stazioni della Campania dove sono presenti presidi Polfer.

Nell’ambito dei citati controlli gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania hanno denunciato un pregiudicato, sorpreso nei pressi delle biglietterie automatiche della Stazione di Napoli Centrale, mentre tentava di truffare un viaggiatore. Seguendo un copione ormai noto alla Polfer, questi truffatori avvicinano i viaggiatori intenti ad acquistare i biglietti alle macchinette self service, proponendosi di fare il biglietto in loro vece, facendoli risparmiare.

Attraverso il c.d. “Global Pass” i malfattori inseriscono nella biglietteria automatica un numero di codice a caso, ottenendo un biglietto che all’atto del controllo a bordo treno risulterà inutilizzabile. L’ignara vittima per questo titolo di viaggio privo di validità del valore nominale di dieci euro, paga al truffatore una somma, in genere pari alla metà del costo del biglietto e viene tratto in inganno dalla presenza, sul biglietto stesso, della dicitura relativa al viaggio richiesto. Un sistema analogo è stato utilizzato da T.M., marocchino venticinquenne, per raggirare un turista che stava acquistando un biglietto per Roma Termini L’uomo si è frapposto tra l’acquirente e lo sportello self service, quasi di forza, offrendosi di completare in sua vece l’acquisto. Per concludere l’operazione si è fatto consegnare una banconota da 20 euro, per poi restituire all’acquirente il biglietto e il resto in monete di circa 3 euro. Mentre il turista contava il resto, l’uomo tentava di allontanarsi prima che gli potesse chiedere conto dell’ammanco. Il tempestivo intervento della Polizia Ferroviaria ha consentito di scoprire la truffa: il pregiudicato non solo si era appropriato di 10 euro di resto, ma aveva consegnato al viaggiatore un biglietto valido per un ragazzo fino ai 15 anni di età, che ha un prezzo inferiore del 50%, rispetto a quello dell’equivalente titolo di viaggio per un adulto. Se non fosse prontamente intervenuta la pattuglia della Polfer insieme a personale di Protezione Aziendale l’ignaro acquirente avrebbe intrapreso il viaggio con un biglietto non valido. Accertata la dinamica dei fatti, confermata dalla vittima in denuncia, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà.

I controlli hanno interessato anche il Cilento e in particolare le stazioni di Nocera Inferiore, Battipaglia e Sapri: qui 415 sono le persone identificate; 190 bagagli a seguito di viaggiatori controllati e 1 sanzione amministrativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Incendio sul Monte Bonadies, Codacons: “Ennesima catastrofe ambientale a Salerno, vengano risarciti tutti i danni”

Tale distruzione rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un elevato rischio di dissesto idrogeologico, a causa dell’assenza di copertura vegetale

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Salerno, aggressione in piazza. Colpisce un uomo con uno sgabello: denunciato per lesioni gravi

La vittima ha riportato una frattura cranica ed è stato trasportato in codice rosso presso il locale nosocomio, dove si trova ricoverato in prognosi riservata

Paura a Pontecagnano: spari davanti ad una discoteca

Spari davanti al Dolcevita: fermato un uomo dalla provincia di Napoli. Un addetto alla sicurezza ferito alla spalla. Indagini in corso

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Paura a Capaccio Paestum, incendio vicino alla SS18: caschi rossi impegnati per circa due ore

Le fiamme hanno lambito una centrale elettrica ed un azienda zootecnica ma la situazione più preoccupante è stata rappresentata dalla presenza, nell’area interessata dal rogo, di un deposito di legnami di un industria boschiva

Torna alla home