Eventi

Ambiente e Legalità: se ne parla a Buonabitacolo con il Procuratore Antimafia Cafiero De Raho e Katia Ricciarelli

Una riflessione dopo il tragico omicidio di Antonio Alexander Pascuzzo

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

Buonabitacolo

White Event. Una giornata dedicata all’ambiente e alla leglaità. L’iniziativa è in programma a Buonabitacolo per sabato 14 luglio. L’appuntamento è organizzato dalla Pro Loco per discutere e riflettere dopo il terribile omicidio del giovane Antonio Alexander Pascuzzo. Per l’occasione saranno presenti autorità civili, militari e del mondo dello spettacolo. Tra gli invitati spiccano il Procuratore Nazionale Antimafia Cafiero De Raho e l’artista Katia Ricciarelli, per quella culturale.

“Si tratta di un evento davvero unico e tutta la cittadinanza è chiamata a partecipare”, ha detto il sindaco Giancarlo Guercio. All’iniziativa era stato invitato anche il Ministro per la Giustizia Alfonso Bonafede il quale, nell’annunciare di essere impossibilitato a raggiungere Buonabitacolo, ha mostrato compiacimento per l’iniziativa. “Ci tenevo a esprimerle il mio apprezzamento per la bella iniziativa che l’Amministrazione comunale da lei guidata ha promosso – ha scritto al primo cittadino – In particolare condivido, nell’impostazione che avete voluto dare a questa giornata, la stretta relazione tra giustizia e ambiente che avete scelto di mettere in risalto. Si tratta, infatti, di un legame che troppo spesso si tende colpevolmente a sottovalutare e che, invece, merita di essere valorizzato. Legalità e sostenibilità ambientale, camminano di pari passo, prosperano o deperiscono insieme. Non vi può essere piena tutela del patrimonio naturale senza un effettivo rispetto delle regole di cui una comunità si dota. Il vostro messaggio di impegno civico, inoltre, si inserisce perfettamente nello sforzo di cambiamento e di partecipazione attiva e consapevole che è imprescindibile per realizzare un percorso di crescita culturale, economica e sociale per il Paese intero e per il Meridione in particolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Torna alla home